Come aprire un negozio di articoli ortopedici e sanitari

Tramite: O2O 17/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Sono sempre di più gli anziani che, oltre ad avere bisogno di cure ed ausili, sono anche disposti a investire maggiormente per assicurarsi il giusto comfort nella vita quotidiana. Il mercato dei prodotti ortopedici e sanitari è dunque particolarmente attrattivo, anche perché i potenziali acquirenti non sono soltanto le persone anziane. Naturalmente, per poter aprire un'attività sarà necessario richiedere dei permessi appositi ed ottenere tutta la documentazione che vi verrà richiesta durante la procedura. Docuemntandovi da soli tramite questa dettagliata guida e tramite il web, potrete conoscere tutte le informazioni utili e necessarie per poter aprire la vostra attività. Inolte, in tal modo non avrete bisogno di rivolgervi ad un professionista, ottenendo così un notevole risparmio economico. A questo punto, non vi rimane che continuare a leggere le semplici indicazioni riportate nei successivi passi di questa guida per apprendere utilmente come aprire un negozio di articoli ortopedici e sanitari.

26

Scelta del luogo

Prima di tutto dovrete stabilire dove aprire questa tipologia di negozio facendo un'attenta analisi del territorio oltre che del bacino di utenza che della concorrenza. Stabilito ciò, dovrete decidere quali saranno i prodotti sui quali punterete di più andando a scegliere, se volete naturalmente, un'azienda partner sulla quale appoggiarvi e condividere le strategie di mercato che vorrete mettere in atto.

36

Scelta del budjet

A questo punto è opportuno fissare il budget a disposizione per l'apertura dell'attività così da non avere brutte sorprese quando vi accingerete a pagare. Ora non vi resta che sbrigare l'ostacolo più noioso, ovvero tutto l'iter burocratico, che è piuttosto lungo come sempre. Per prima cosa dovrete presentare la documentazione COM, che varia a seconda dei metri quadri della superficie dell'esercizio. Prima di fare questo, tuttavia, è opportuno affidarsi nelle mani di un commercialista di fiducia il quale penserà a farvi aprire una partita IVA, una posizione INPS ed assicurativa oltre che a semplificarvi notevolmente il lavoro.

Continua la lettura
46

Scelta dell'arredamento

Dopo aver inoltrato tutte le documentazioni necessarie ed aver ottenuto i dati dalla camera di commercio, sarete pronti per aprire la vostra nuova attività. Scegliete quindi gli arredi e la mobilia per posizionarla come desiderate facendo così del vostro negozio il più esclusivo del luogo.

56

Buon lavoro!

Quindi seguendo i pochi e semplici passaggi riportati all'interno di questa guida, saprete finalmente come fare per riuscire ad aprire un negozio di articli ortopedici e sanitari. Con un po' di pazienza e leggendo attentamente tutte le indicazioni riportate nella guida, riuscirete alla fine ad ottenere un risultato perfetto.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Affidati nelle mani di un bravo commercialista
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di articoli per la pesca

Ultimamente, a causa della crisi economica che ha investito anche il nostro paese, si è verificata una grande perdita di posti di lavoro per questo motivo sono tanti i giovani che preferiscono mettersi in proprio avviando un'attività commerciale. La pesca...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di articoli per capelli

Con l'entrata in vigore della legge n. 248 del 2006 la cosiddetta legge Bersani, si sono realizzati passi in avanti verso la liberalizzazione del commercio. La novità principale è che spariscono le licenze per gli esercizi fino a 250 mq di superficie....
Aziende e Imprese

Come arredare un negozio di articoli da regalo

Quando si apre un negozio di articoli da regalo è essenziale arredarlo bene. Rendendolo funzionale e allo stesso tempo gradevole alla vista. La scelta dell'arredo e la disposizione del locale non è facile, specialmente quando si deve creare un qualcosa...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio

Oggigiorno il lavoro è difficile da trovare e qualora si riuscisse ad ottenere non è detto che duri per sempre. Ecco che allora potremmo pensare di diventare i nostri stessi datori di lavoro. Come da titolo, quello di cui stiamo parlando è di aprire una...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di elettronica online

Ormai il mercato degli oggetti e soprattutto dei prodotti tecnologici ed elettronici si sta spostando sempre di più verso gli store online. Sono sempre di più, infatti, coloro che sono alla ricerca di offerte o affari sul web per provare a risparmiare...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di ceramiche e piastrelle

Se volete mettervi in proprio una delle soluzioni è quella di aprire un negozio. Ovviamente, dovete cercare di intraprendere tale attività, in base alle vostre conoscenze. Se per esempio volete aprire un negozio di ceramiche e piastrelle occorre che...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio equo e solidale

Anziché aprire un negozio convenzionale di oggettistica, abbigliamento, ecc., si potrebbe pensare di aprirne uno che aiuti le persone che si trovano in uno stato di difficoltà attraverso il commercio equo e solidale. Questo genere di attività propone...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di casalinghi

Aprire un negozio di generi casalinghi è un’idea di successo. Puntare su questi articoli infatti non lascia mai a mani vuote. Basta indovinare alcuni passaggi strategici, carpire la fetta di mercato che si sta commercializzando e fornire un’offerta in...