Quando tutti i documenti saranno stati vagliati e accettati da chi di dovere, il vostro locale sarà ristrutturato, ecc potrete cominciare a scegliere i vostri fornitori. Contattateli e, sempre con l'aiuto del vostro commercialista, cominciate a stilare una lista di quello che vi serve e di quanto vi costerà. Anche in questo caso dovrete tener conto di alcune cose ed essere sicuri di avere abbastanza soldi per garantire agli animali almeno 3 mesi di vita adeguata, fino alla vendita.
Tra tutti i documenti che dovrete fare c'è anche l'approvazione del servizio sanitario veterinario pubblico, che otterrete rivolgendovi all'ufficio per la tutela degli animali. Il servizio sanitario veterinario ispezionerà il vostro negozio per constatare se è tutto in regola, come sono trattati gli animali, come sono le gabbie in cui vivono, il cibo che mangiano, se la loro locazione è esposta ai raggi del sole, ecc. Ovviamente questi sono i documenti necessari per chi vuole aprire un negozio di animali generico, come pesciolini, cani, gatti, uccellini, ecc se invece la vostra intenzione sarebbe un negozio di animali tropicali, ad esempio, avrete bisogno di altri documenti.