Per aprire un libretto postale non serve un conto corrente. Da richiedente, dovrai solo avere la maggiore età. Recati quindi allo sportello di un ufficio postale, con un documento valido (carta d'identità, patente, etc.) e fornisci il tuo codice fiscale. Ti verrà consegnato un foglio da compilare in ogni sua parte con le informazioni identificative personali. Se sei ancora minorenne, recati alle poste con un genitore o con il tuo tutore legale. Quest'ultimo sarà cointestatario del libretto fino ai tuoi 18 anni. Da maggiorenne, potrai a scelta cointestare il libretto, optando per una persona fidata. In questo modo entrambi potrete depositare e prelevare denaro in qualsiasi momento ed in un qualsiasi ufficio postale. Non avrai brutte sorprese nemmeno per la gestione del libretto.