Una volta realizzato il vostro piano d'impresa non vi rimane che passare alla sua realizzazione, una delle prime mosse è sicuramente l'iter burocratico. In questa fase è consigliabile fare riferimento alla Confartigianato della propria città per essere seguiti negli atti amministrativi in tempo reale, dato il continuo mutamento delle leggi fiscali. In linea generale:- il primo adempimento è richiedere l'attribuzione del numero di Partita Iva al competente Ufficio dell'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall'inizio dell'attività;- secondo passo è l'iscrizione dell'impresa al Registro delle imprese della Camera di Commercio, entro 30 giorni dall'inizio dell'attività;- iscrizione all'Inps per il contributo previdenziale;- iscrizione all'Inail per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro.