Come aprire un'edicola
Introduzione
L'informazione è molto importante per tenersi aggiornati costantemente su quello che succede nel mondo. La consultazione dei giornali aiuta a farsi un'idea più chiara sulla situazione politica, economica e sociale di un qualunque Paese. Inoltre la lettura è un piacevole passatempo anche per coloro che amano seguire le vicende dei VIP o degli sportivi. Il gossip quanto la cronaca e lo sport vengono raccontati in tanti modi dalle varie testate. L'edicola rappresenta il luogo in cui ci si reca per tenersi informati su qualunque rilevante avvenimento locale, nazionale o estero. Ma se si volesse diventare edicolanti, cosa bisognerebbe fare? Questo mestiere è davvero affascinante, nonostante risulti penalizzato dall'avvento dell'informazione digitale. Ritagliarsi un piccolo spazio commerciale porta tante soddisfazioni e permette di rapportarsi con una vasta gamma di clienti. Vediamo allora come fare per aprire un'edicola, grazie ad alcuni pratici suggerimenti contenuti all'interno del presente tutorial.
Occorrente
- Licenza
- Documentazione da presentare al Comune
Ottenere una licenza
Quando si decide di aprire un'edicola, bisogna anzitutto ottenere la licenza. A tal proposito, è possibile procedere in due modi. Il primo metodo consiste nel rilevare un'attività già avviata. Qualora si scegliesse questa opzione, bisognerà assicurarsi che il proprietario abbia messo in vendita anche la licenza, oltre al chiosco/locale commerciale. In alternativa, si può aprire un'attività ex novo. In questo caso l'iter burocratico da seguire risulta maggiormente articolato rispetto alla prima soluzione. Ad ogni modo, la licenza è un requisito indispensabile per aprire un'edicola in regola. Essa va richiesta presentando una serie di documentazioni apposite all'organo competente. Vediamo dunque qual è la modulistica da compilare e a chi ci si deve rivolgere.
Cercare il locale adatto
Per aprire un'edicola ex novo, una delle prime cose da tenere in considerazione è il locale. Dal momento che le edicole fanno parte della categorie merceologica, esiste uno specifico piano di localizzazione. Il compito di individuarlo spetta al Comune. Quindi occorre presentare una domanda proprio all'Ufficio della sezione commercio del Comune in cui verrà aperto l?esercizio commerciale. Il permesso verrà concesso in base alla densità degli abitanti e al numero di edicole concorrenti situate nei dintorni. Tenendo conto di tutte queste informazioni, il futuro giornalaio avrà modo di farsi un'idea più chiara sul tipo di clientela per la propria edicola. Per quanto riguarda la metratura del locale, non ci sono limitazioni di nessun tipo. L'importante è disporre dello spazio necessario per collocare il materiale editoriale e un registro di cassa.
Recarsi al comune per richiedere la documentazione necessaria
L'Ufficio della sezione commercio del Comune indicherà il procedimento giusto ed i vari documenti occorrenti per ubicare il locale. La richiesta di apertura dell'edicola deve contenere tutte le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti morali previsti all'articolo 5 comma 2 del D. Lgs. N°114/1998. Ulteriori informazioni da specificare sono la posizione esatta, la superficie di vendita dell'esercizio ed il certificato di agibilità del locale o comunicazione dei suoi estremi. Da allegare nella domanda si ha infine la sussistenza della distanza minimale stabilita per quella zona e l'eventuale affidamento della gestione a terzi con i loro dati anagrafici.
Contattare la FIEG e avviare la vendita di materiale editoriale
Bisogna pertanto sistemare al meglio tutta la documentazione necessaria ed attendere il consenso positivo dell'Ufficio della sezione commercio del Comune. Dopodiché è possibile entrare nel vivo dell'attività imprenditoriale. Il suggerimento è quello di contattare la Federazione Italiana Editori di Giornali (FIEG), fondata a Roma nel 1950. Quest'ultima assicurerà l'accesso ai fornitori e darà ogni informazione utile per avviare l'edicola in modo soddisfacente. Con il trascorrere degli anni si imparerà ad amare questo mestiere comunque faticoso. Esso metterà a contatto direttamente con la clientela e fornirà numerose gratificazioni personali. Ecco quindi illustrato rapidamente come aprire un'edicola nel miglior modo possibile.
Consigli
- Prima di intraprendere tale attività chiedere consiglio presso il proprio comune di residenza.