Come aprire un distributore di benzina

Tramite: O2O 30/08/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'apertura di una stazione di servizio richiede numerosi permessi e autorizzazioni quindi richiede tempo. I requisiti necessari sono discussi di seguito.
Si precisa, tuttavia, che la concessione amministrativa non rientra nell'iter di realizzazione di un distributore di benzina . Inoltre, questo tipo di attività può essere avviata da qualsiasi persona (fisica o giuridica).
In primo luogo è necessario un progetto sufficientemente sviluppato (anche se non è necessario presentare il progetto di costruzione) sul quale deve essere consultata la Direzione Generale delle Strade. La risoluzione di tale interrogazione è vincolante.
Evacuata la consultazione, sarà necessario, questa volta, che un tecnico competente con relativo visto universitario realizzi il progetto edilizio , comprensivo di tutti gli elementi previsti dalla normativa vigente.
Per realizzare il progetto sarà necessario richiedere ed ottenere una licenza edilizia e, successivamente, una licenza di attività . In entrambi i casi devono essere richiesti ed elaborati presso il Comune di competenza.
Ma in aggiunta, sarà necessario richiedere e ottenere l'autorizzazione per l'installazione in tutto o in parte del demanio stradale, che dovrà essere trattata anche davanti alla Direzione Generale delle Strade (la procedura comprende l'informazione al pubblico, l'autorizzazione provvisoria e, se del caso, , autorizzazione definitiva); E i certificati di conformità per l'inizio e la fine dei lavori, l'autorizzazione per l'installazione della vendita al pubblico, la registrazione del serbatoio del carburante e le certificazioni del resto degli elementi della stazione di servizio. Infine, l'autorizzazione all'apertura di una stazione di servizio. Le prescrizioni non si concludono qui, poiché il titolare del distributore di benzina sarà un produttore di rifiuti, dovrà eseguire i relativi contratti di fornitura e iscriversi all'albo dei commercianti .Hai da soldi da investire e vuoi accertarti di non perderli? Il business della benzina tradizionale è un'ottima opzione in termini di sicurezza e di guadagno. Nella seguente guida, passo dopo passo, forniremo alcune indicazioni su come aprire un distributore di benzina nel modo più rapido e senza alcun problema.

26

Occorrente

  • Capitale da investire
  • Licenza petrolifera
  • concessione edilizia
  • Autorizzazione
36

Scegliere l'utilizzo

Prima di aprire un distributore, è bene sapere che due sono i possibili usi: uso "pubblico" e uso "privato". In caso di uso pubblico, la distribuzione di benzina è destinata a tutti i tipi di veicoli; invece in caso di uso privato, la distribuzione di benzina deve essere destinata solo a mezzi di proprietà di ditte, imprese ecc. Esistono poi distributori a "pompe bianche", cioè quelli senza marca e distributori "premium" cioè quelli che recano una precisa marca. I secondi si distinguono grazie al loro logo ben in mostra, sono sempre ben illuminati e situati in zone molto visibili. Invece quelle a "pompe bianche" di solito sono indipendenti, hanno una notorietà più bassa, perché sono meno numerosi e generalmente situati in zone secondarie e poco illuminate.

46

Trovare la posizione

Se hai deciso di aprire un distributore ad uso privato, potrà trovare sede all'interno di stabilimenti, magazzini, depositi o cantieri ecc.; se invece la tua decisione è quella di aprire un distributore di benzina ad uso pubblico devi trovare una posizione ideale, generalmente dove c'è tanto ingorgo oppure in zone stabilite dal Piano Regolatore Generale. Una volta prese tali decisioni preliminari, dovrai ottenere la licenza petrolifera, la concessione edilizia e l'autorizzazione dei vigili del fuoco. Dovrai inoltre avere la disponibilità numerica, la compatibilità urbanistica e le distanze previste dalle normative nazionali, regionali e comunali. Infine, dovrai contattare i rappresentati delle società di petrolio, confrontare i prezzi per trovare le condizioni più adatte a te. Importante ricordare che per fare domanda per aprire un distributore, non devi mai esser stato dichiarato fallito e non devi aver mai riportato una condanna o una pena detentiva.

Continua la lettura
56

Stipulare il contratto

Una volta che hai avuto tutti i permessi ed hai stabilito con quale distributore di petrolio lavorare, dovrai stipulare il contratto, facendoti aiutare da un avvocato, in quanto gli aspetti giuridici della transazione rivestono una primaria importanza. Per finire, quando hai terminato di costruire il tuo distributore di benzina, devi cercare di realizzare dei piani di lavoro aziendale, al fine di promuovere il distributore e offrire un ottimo servizio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Valutare attentamente la convenzienza dell'investimento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire una videoteca

Nella guida che segue, passo dopo passo, spiegherò come aprire una videoteca. L'attività di videonoleggio senza dubbio offre un servizio di qualità ai clienti, visto e considerato che questi ultimi hanno la possibilità di noleggiare il film che desiderano...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di elettronica online

Ormai il mercato degli oggetti e soprattutto dei prodotti tecnologici ed elettronici si sta spostando sempre di più verso gli store online. Sono sempre di più, infatti, coloro che sono alla ricerca di offerte o affari sul web per provare a risparmiare...
Aziende e Imprese

Come aprire un salone di bellezza

Molte donne sognano un salone di bellezza, non solo per entrarci e sottoporsi a rilassanti massaggi. Ma anche da averne uno da aprire e gestire personalmente. Abbiamo appena finito la scuola di estetista? O di parrucchiere? Sogniamo anche noi di metterci...
Aziende e Imprese

Come aprire una rosticceria

Se vi piacerebbe entrare a far parte del mondo del commercio, ma non sapete come fare, in questa guida potrete trovare qualche dritta. Specialmente se la vostra intenzione è quella di aprire una rosticceria, quindi di aprire un'attività di tipo alimentare....
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di ceramiche e piastrelle

Se volete mettervi in proprio una delle soluzioni è quella di aprire un negozio. Ovviamente, dovete cercare di intraprendere tale attività, in base alle vostre conoscenze. Se per esempio volete aprire un negozio di ceramiche e piastrelle occorre che...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di fai da te

Una buona soluzione per "trovare lavoro" è quella di mettersi in proprio. Però non è cosa da tutti aprire un'attività. Serve innanzitutto determinazione e capacità di assumersi gli eventuali rischi. Inoltre occorre capacità di risolvere con calma le tante...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio

Oggigiorno il lavoro è difficile da trovare e qualora si riuscisse ad ottenere non è detto che duri per sempre. Ecco che allora potremmo pensare di diventare i nostri stessi datori di lavoro. Come da titolo, quello di cui stiamo parlando è di aprire una...
Aziende e Imprese

Come aprire un'agenzia di consulenza

Praticando il servizio di consulenza in modo autonomo avrete la possibilità di impostare da soli i vostri orari di lavoro, nonchè di gestire completamente tutti gli aspetti della vostra attività. Aprire un'agenzia di consulenza in genere permette di guadagnare...