Come aprire un conto corrente internazionale
Introduzione
Ultimamente sempre più persone si trasferiscono all'estero per la ricerca di un nuovo posto di lavoro. Ma le difficoltà da affrontare per questa nuova esperienza non sono poche. Bisognerà infatti, per prima cosa imparare la nuova lingua, trovare una abitazione e cercare di capire come gestire i soldi guadagnati. Per riuscire in questo intento, occorre gestirli in modo adeguato e riservarli in un conto corrente, che deve risultare sicuro. Ovviamente è bene ricordare che per aprire un conto corrente internazionale, è essenziale rispettare le che impartisce la normativa vigente del proprio stato di residenza fiscale. Dichiarando a sua volta, da dove vengono i depositi e che risultano passati da una dichiarazione dei redditi dal luogo ove viene riscossa. Nella seguente guida spiego come aprire un conto corrente internazionale.
Occorrente
- Passaporto
- Permesso di soggiorno
- Certificato di residenza
- Modulo RW del modello Redditi persone fiscali
- Documento d'identità
- Codice fiscale
Analizzare i dettagli
La prima cosa che si deve fare è quella di analizzare tutti i dettagli del caso. Quindi procedere con cautela e informarsi con un esperto in materia. Ovviamente prima di aprire un conto corrente internazionale, si deve avere a disposizione una piccola somma di denaro da potervi versare. Questo è necessario per coprire le piccole spese di apertura e di gestione del conto fin dall'inizio. Dopodiché è fondamentale verificare quali sono le proprie necessità e i costi della banca. Per capire meglio come orientarsi, bisogna spendere un po' di tempo e porsi diverse domande. Ad esempio, se servirà a livello personale o per tutta la famiglia. Inoltre bisogna mettere in conto, quanti e quali operazioni si devono fare ogni mese.
Scegliere l'istituto bancario
Adesso si può passare a scegliere l'istituto bancario più adatto per il proprio conto internazionale. Grazie ad internet, ci si può fare un'idea dei costi e delle condizioni comodamente dal proprio pc. Oggi un conto corrente può essere aperto anche online, ma forse è bene informarsi prima di persona nelle più vicine filiali di due o tre banche selezionate per confrontare servizi e offerte. Quindi richiedere senza impegno il foglio informativo e il documento di sintesi. Quest'ultimo illustra le caratteristiche, i costi e le condizioni economiche della soluzione prescelta.
Preparare la documentazione
Una volta scelta e definita la filiale con cui si vorrà aprire il conto internazionale in loco, si deve preparare tutta la documentazione necessaria per poterlo fare. Si tratta del passaporto, del visto di soggiorno che ha valore di permesso di soggiorno e l'attestazione di domicilio. Quest'ultimo documento, potrà essere una semplice bolletta del gas oppure una quietanza d'affitto. Inoltre occorre compilare il quadro RW del modello Redditi Persone fiscali. In altri casi è sufficiente presentare un'autocertificazione.
Aprire il conto corrente internazionale
A questo punto, l'istituto di credito prescelto, aprirà un conto in maniera istantanea. Fornendo così, tutte le coordinate del caso e si potrà iniziare fin da subito ad utilizzarlo per versamenti oppure prelievi. In alcuni casi, la procedura potrebbe essere più difficoltosa e lunga. Questo dipende dal tipo di paese in cui ci si trova, infatti, in alcuni casi, sono richieste delle lettere di referenza da parte della banca italiana di provenienza. Dopo aver superato questo scoglio, però, si potrà avere il conto sperato. È bene sapere che non tutti i conti correnti internazionali prevedono dei costi di apertura e di chiusura. Per questo è fondamentale ricercare bene gli istituti di credito più vantaggiosi nella fase iniziale di ricerca. Leggendo con attenzione tutte le indicazioni riportate nei passi precedenti, si potrà finalmente come fare per riuscire ad aprire correttamente un conto corrente di tipo internazionale. In questa maniera si potrà finalmente iniziare a versare e successivamente a gestire i nostri guadagna pur trovandoci al di fuori del nostro paese di origine.
Guarda il video

Consigli
- Prima di iniziare le procedure di aperture del conto, controllate i costi. In ogni modo informatevi bene prima sui costi fissi e sui quelli variabili, che dipendono sia dall'utilizzo del conto sia dalle scelte commerciali della banca