Molti istituti bancari consentono anche di aprire un conto corrente senza necessariamente recarsi in sede, bensì rendono possibile l'apertura di un conto attraverso una semplice procedura online.Grazie infatti alla libertà di far circolare denaro all'interno degli Stati europei, è possibile aprire un conto corrente direttamente da casa propria.La procedura normalmente consiste nel fornire le proprie generalità con la dovuta documentazione: una volta effettuato il riconoscimento effettivo della persona, e dopo averla censita, la banca invierà una bozza di contratto che regola l'accessibilità ed i costi di funzionamento del conto corrente.A quel punto, se si accettano le condizioni poste dalla banca, basterà semplicemente apporre la propria firma sui moduli e rimandarla alla banca.Nel caso di società la documentazione sarà ovviamente più cospicua e concernerà una serie di documenti che attestino la posizione fiscale dell'impresa, la natura delle attività che svolge, nonché le generalità degli amministratori e dei principali soci. Nelle società solitamente è previsto l'utilizzo della firma digitale.L'utilizzo di un conto online è ormai una prassi consolidata che consente a chi ne usufruisce di non recarsi necessariamente presso lo sportello della banca. Il vantaggio si tramuta in un risparmio di tempo e, spesso, anche di soldi per la gestione del conto.