Come aprire un conto corrente a Londra
Introduzione
Il conto corrente è importantissimo, per non dire primario, nel caso in cui si cercasse lavoro in qualunque regione italiana, ma riveste un ruolo ancora più importante all'estero e nelle città ricche di opportunità come Londra. Questo perché il datore non accetterà quasi mai di pagare in contanti, ma avrà intenzione di accreditare gli stipendi su un conto corrente: per questo motivo è importante capire come funzione l'apertura di un conto corrente estero. Con i passaggi seguenti vederemo come aprire un conto corrente a Londra: capire come aprire questo tipo di conto è semplice e veloce e l'operazione è del tutto gratuita e adatta a sia ai giovani che ai meno giovani che si aprono alle opportunità inglesi.
Occorrente
- Attestati di abitazione a Londra
Perchè aprire un conto corrente
Il conto corrente può risultare utile per numerosi scopi, il più comune dei quali è effettuare un acquisto o anche un affitto di immobile. Per iniziare le operazioni potete presso una delle molte banche a disposizione: tutte offrono come punto di partenza il conto basico gratuito, mentre se avete esigenze lavorative particolari, dovrete chiedere se ci sono i servizi che vi occorrono direttamente in banca. Tra le tante filiali vi consigliamo HSBC, Barclays, ING, Halifax e Loyds.
Come aprire il conto corrente
Per aprire il conto è necessario andare presso la banca scelta con un documento d'identità valido: il passaporto è l'ideale, ma anche la carta d'identità va bene. Inoltre, è bene sapere che tutte le banche richiedono una o due prove di indirizzo, che possono essere fornite tramite bollette di luce, gas o acqua, o tramite un contratto d'affitto; a questo proposito bisogna dire che poiché quasi sempre serve un conto per poter affittare, il procedimento può raggiungere un punto morto. Potreste quindi avere difficoltà a fornire il vostro indirizzo di Londra se siete arrivati da poco, ma se avete una necessità immediata di aprire il conto, potrete richiedere lo speciale conto PASSPORT presso la filiale HSBC, che è l'unica banca che mette a disposizione una speciale opzione per tutti gli stranieri: qui, infatti, potrete semplicemente dare il vostro indirizzo italiano per avviare l'offerta. Il costo mensile è di 6 sterline, ma nel momento in cui avrete certificati di abitazione londinese, potrete trasformarlo tranquillamente in un conto base e quindi del tutto gratuito.
Come ottenere il conto corrente
Nel caso in cui abbiate la possibilità di attendere più a lungo e soprattutto nel caso in cui possiate avere accesso a delle certificazioni sull'indirizzo, aspettare fino a quel momento è di sicuro la scelta migliore. Gli studenti potranno peraltro richiedere alla propria università di scrivere una lettera di presentazione che risolva l'impiccio. Se avete affittato una camera all'interno di una casa o appartamento condiviso, il miglior consiglio è sicuramente quello di registrarsi all'ufficio elettorale: si può fare richiesta anche tramite internet, accendendo al sito del "borough" di appartenenza, ed accedendo all'apposito electoral registration form. In circa un paio di settimane, riceverete a casa il documento che sarà valevole anche come attestato per aprire il conto.
Consigli
- Se aprite un conto PASSPORT, passate a quello base non appena avrete i documenti richiesti.