Dobbiamo a questo punto provvedere a ottenere i permessi e le licenze che ci occorrono. Come fare? Semplicemente rivolgendoci presso il comune della città che abbiamo scelto, nel caso di un chiosco fisso sul lungomare, oppure presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico locale, nel caso di un chiosco mobile sulle spiagge.
Necessitiamo inoltre ovviamente di una partita IVA, dell'iscrizione presso la Camera di commercio. Inoltre, se vogliamo occuparci del campo dell'alimentazione, dovremo essere in possesso del patentino REC.
Comunque, per ogni dubbio o necessità, possiamo contattare la sede comunale della città, che potrà fornirci ogni informazione di cui abbiamo bisogno. A questo punto possedendo tutti i permessi e requisiti necessari possiamo iniziare a pubblicizzare ed aprire finalmente la nostra attività! Per farlo al giorno d'oggi è essenziale saperlo pubblicizzare sui social network come ad esempio dove possiamo mostrare i punti forti del locale con foto e video dello stesso. Per aprire un chiosco o un qualsiasi locale, bisogna accertarsi che si hanno tutti quei documenti e tutte quelle licenze per procedere ad un'apertura del locale ed anche a superare tutte quei controlli che ci verranno fatti. Soprattutto quello dell'igiene. Non mi resta che augurarvi una buona fortuna.