Come aprire un centro per la ricostruzione delle unghie

Tramite: O2O 31/10/2016
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

La passione per le unghie e per la loro cura sta prendendo sempre più piede. Le mani, in fondo, sono il nostro principale biglietto da visita. Basti pensare al gesto che facciamo, di stringere le mani durante una presentazione o quando incontriamo gente fuori casa. La figura dell'onicotecnico (tecnico delle unghie) si sta diffondendo in proporzione al propagarsi di questa attività. Se abbiamo attitudini in questo campo, è bene battere il ferro finché è caldo e provare a tirar fuori il meglio che possiamo. Nella guida che segue vedremo come procedere nel caso in cui si voglia aprire un centro per la ricostruzione delle unghie e magari trarre guadagno dalla propria passione estetica.

27

Occorrente

  • Diploma di estetista
37

Recarsi presso la Camera di Commercio

Prima di tutto, bisogna fare le cose per bene, in linea con la normativa attuale di riferimento. Aprire un centro per la ricostruzione delle unghie non è la cosa più semplice che si possa fare. L'iter può risultare più lungo del previsto, ma se davvero si vuole realizzare quest'aspirazione sarà bene non scoraggiarsi di fronte al primo scoglio.
Prima di investire qualsivoglia cifra nel nostro ipotetico "Nails Center" è bene recarsi presso la Camera di Commercio della propria provincia. Questo passaggio è, ad oggi, fondamentale vista la mancata standardizzazione delle linee guida per i requisiti necessari, che sono stabiliti a livello provinciale o addirittura comunale. È quindi d'obbligo informarsi direttamente e personalmente.

47

Possedere un diploma da estetista

Inoltre, al momento, la legislazione italiana non riconosce come professione vera e propria quella di onicotecnico. Ciò significa che per poter avviare un'attività di questo tipo, il requisito fondamentale (indipendentemente dalla provincia in cui si risiede) è quello di possedere un diploma da estetista. In alternativa, possiamo sempre pensare di aprire l'attività in società con una seconda persona che sia in possesso di questo attestato. Le attuali leggi cui si fa riferimento sono la Legge 4 Gennaio 1990 numero 1 (Disciplina dell'attività di estetista) e la Legge 8 Agosto 1985 numero 443 (Legge-quadro per l'artigianato).

Continua la lettura
57

Avviare le pratiche burocratiche

La prassi burocratica da affrontare, come per l'inizio di ogni attività, potrà sembrarci eccessiva. Mettiamo in conto che ad essa corrisponde un esborso di denaro. Alla luce di ciò che abbiamo letto in precedenza, ci renderemo conto che sarà possibile un veloce recupero dell'investimento iniziale. Occorre solo un discreto spirito imprenditoriale. I passaggi principali che dovremo affrontare constano nell'apertura della Partita Iva e nell'iscrizione da effettuare presso Inps e Inail. Dovremo cercare un commercialista che sia di fiducia, che prenda in carico la nostra contabilità in ogni suo aspetto.
Tra le spese minori, si devono considerare l'assicurazione dell'attività, le cauzioni per l'affitto e la registrazione del contratto.
Ci servirà ovviamente il materiale per lavorare. Sarà bene farci consigliare da amici o parenti magari già addentrati nel settore, o scegliere un fornitore che possa essere sinonimo di garanzia e di fiducia. Mediamente consideriamo che il minimo indispensabile all'avvio dell'attività prevede un migliaio di euro circa per il materiale da lavoro, e circa 300 euro per il materiale da rivendere alla clientela.

67

Scegliere con cura il locale

Scegliamo con cura il locale che vogliamo affittare. Deve trovarsi in una zona centrale, possibilmente al piano terra e deve disporre di ampie vetrine e di una buona illuminazione. Per il lavoro che andremo a svolgere non potremo contare soltanto su quella artificiale.
Si potrebbe senza dubbio iniziare prendendo in considerazione l'ipotesi del franchising: sarà un appoggio sicuro e valido nel caso ci sentissimo ancora impreparati, e saremo più liberi dal punto di vista fiscale.
Un'adeguata pubblicità sarà fondamentale per avviare il nostro centro, la clientela dovrà essere incentivata a scegliere noi anziché altri. Disponibilità, cortesia e professionalità sono requisiti fondamentali per garantire lunga vita a un progetto su cui abbiamo davvero investito tutto.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Arrivati in cima, sorriderete guardando la salita.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come aprire un centro per addestramento cani

Ecco pronta una guida, veramente molto utile che sarà in grado di offrire un valido aiuto ai lettori e lettrici, che adorano stare con gli animali. Nello specifico si cercherà di capire meglio come e cosa dover fare per poter aprire un centro per addestramento...
Lavoro e Carriera

Come aprire un centro commerciale

I centri commerciali, sono strutture importanti per accogliere famiglie e persone, il servizio offre non solo l'utilità della spesa ma anche intrattenimento e piacere, in questa guida cercheremo di vedere come aprire un centro commerciale, non è facile...
Lavoro e Carriera

Come avviarsi alla professione di onicotecnica

Come vedremo nel corso di questo tutorial, la professione di onicotecnica è adatta a coloro che nutrono una forte passione per la decorazione delle unghie, si tratta di una tecnica decorativa già presente da tempo negli U.S.A. e affermata in modo sempre...
Lavoro e Carriera

Come avviare un centro yoga

Lo yoga sta attraversando un periodo d'oro poiché piace a chi ha mal di schiena, a chi vuole un fisico asciutto, a chi vuole smettere di fumare, a chi vuole migliorare l'attività sessuale e a chi lo segue con costanza e impegno e vuole raggiungere un...
Lavoro e Carriera

Come iscriversi al centro per l'impiego

Oggigiorno, purtroppo, trovare un posto di lavoro stabile sta diventando sempre più complicato a causa della grave crisi economica che negli ultimi anni ha colpito il nostro paese, determinando una forte riduzione di posti di lavoro. Sebbene negli ultimi...
Lavoro e Carriera

Come aprire un salone di toeletta per animali

All'interno di questa guida, andremo a occuparci di animali. Nello specifico, come avrete compreso attraverso la lettura del titolo della guida, ci concentreremo su un tema interessanti, ovvero, come aprire un salone di toeletta per animali. Se gli animali...
Lavoro e Carriera

Come aprire una scuola materna a casa propria

In tempi di difficoltà di carattere economico, bisogna inventarsi qualcosa di nuove pur di arrivare a fine mese. Basta un po' inventiva e una buona dose di spirito di adattamento! Un'idea che potrebbe risultare molto proficua è aprire una scuola materna...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività a Tokio

Al giorno d'oggi risulta sempre più arduo trovare un lavoro in Italia ed anche all'estero la situazione non sembra essere migliore. Eppure, se ci rimbocchiamo le maniche e decidiamo di aprire un'attività, possiamo prendere in considerazione l'ipotesi...