Come aprire un centro estetico
Introduzione
L'estetica rappresenta una parte fondamentale della propria immagine ed è proprio per questo che, negli ultimi anni, i centri estetici si sono moltiplicati a dismisura. Al giorno d'oggi non è soltanto la donna che ambisce a preservare il più possibile la propria bellezza ma anche per l'uomo è diventato indispensabile curare il proprio corpo. Se siete molto brave nell'arte dell'estetica e desiderate aprire un centro estetico, dovrete seguire alcune procedure burocratiche che vi permetteranno di avviare questa attività. Se dunque volete sapere come muovervi per inaugurare il vostro centro estetico, leggete attentamente quanto segue.
Occorrente
- Locale accogliente
- Attestato di idoneità sanitaria
- Budget
- Partita IVA
- Dichiarazione di inizio attività
- Personale specializzato
- Macchinari ed attrezzature moderne
Trovare un locale adatto
Per prima cosa, dovrete trovare un locale adatto e metterlo a posto creando degli ambienti accoglienti ed allestendo delle sale specifiche per i diversi trattamenti (ad esempio una stanza per la pulizia del viso, un'altra per la cura delle mani e così via). Il locale in questione dovrà essere a norma per poter superare i test e ricevere un attestato di idoneità sanitaria dall'ASL competente. Inoltre dovrete seguire, passo dopo passo, le seguenti fasi procedurali: individuare i finanziamenti, i contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che potrete richiedere, conoscere le leggi e le norme che regolano il centro estetico, conoscere le licenze, le autorizzazioni ed i requisiti necessari, prevedere i guadagni che vorreste percepire e, infine, valutare bene l'investimento d'apertura ed i costi per gestire il centro.
Aprire una partita IVA
Oltre a ciò, dovrete conoscere tutte le attrezzature e gli impianti necessari dopodiché potrete progettare al meglio la gestione del vostro centro estetico. La parte burocratica è simile per tutte le attività a scopo commerciale: in questo caso, dovrete aprire una partita IVA ed effettuare una dichiarazione di inizio attività, da compilare presso il comune della vostra città. Inoltre, ricordate che tra i dipendenti del personale dovranno esserci degli specialisti attestati nel ramo dell'estetica, fisioterapisti e via discorrendo.
Offrire dei servizi di qualità al cliente
Come ben sapete aprire un centro estetico al giorno d'oggi risulta essere un buon investimento, anche se dovrete garantire al cliente, sempre più esperto ed esigente, servizi di qualità effettuati con macchinari ed attrezzature moderne ed avanzate, da parte di personale qualificato. È diventata anche una specie di tendenza passare una giornata in un centro estetico e rimettersi in forze con una giornata di relax, magari facendo saune, massaggi o trattamenti per la pelle a base di fanghi e robe simili. Buona fortuna!