La richiesta della partita IVA deve essere fatta presso l'Agenzia delle Entrate competente per territorio, mentre per quanto concerne l'iscrizione al Registro delle Imprese, questa deve essere presentata alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato. Non si deve inoltre dimenticare di richiedere la posizione INPS, quindi, una volta che saranno ottemperati tutti questi obblighi, non rimane altro da fare che trovare i clienti e iniziare a lavorare. Bisogna tenere conto del fatto, inoltre, che i CED, spesso sono in possesso di dati sensibili e pertanto devono essere in possesso di un'apposita autorizzazione a trattare tali dati: si tratta di un'autorizzazione specifica, che deve essere rilasciata proprio da coloro che si rivolgono al Centro per avvalersi dei suoi servizi. Solamente in questo modo, infatti, si potrà garantire, oltre all'efficienza, anche la giusta tutela dei dati personali.