Per prima cosa, quando si intende aprire un beershop, attività che con il tempo può diventare redditizia, è necessaria la conoscenza di tutte le normative vigenti, le quali prevedono determinati obblighi amministrativi. Bisogna aprire la partita IVA recandosi presso l'Agenzia delle Entrate, successivamente si deve effettuare l'iscrizione alla Camera di Commercio e quindi richiedere al comune di residenza quella che è l'autorizzazione per la vendita del settore alimentare, in questo caso per gli alcolici, visto che si tratta di beershop. Sono delle pratiche burocratiche a dir poco indispensabili, senza le quali non sarà possibile avviare l'attività in questione. Inoltre, si sarà sottoposti a determinati controlli, in quanto il commercio delle bevande alcoliche prevede alcune restrizioni anche sull'età delle persone che possono comprarle.