Come aprire un beershop

Tramite: O2O 04/10/2018
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come aprire un beershop. In questi ultimi anni, la passione per la birra è sempre in crescita e a dimostrarlo non sono soltanto i consumi, ma anche la nascita di tanti piccoli stabilimenti artigianali per la produzione di birra. In tali stabilimenti dunque si producono diversi generi di birre, dalle rosse alle scure alle bionde e via dicendo. Al fianco dei marchi più conosciuti ci sono anche diverse fabbriche che lanciano le proprie proposte, riscoprendo così antiche coltivazioni di luppolo e dando così vita a bevande innovative create rispettando l'ambiente e in conformità ad antiche ricette. Aprire un beershop è un modo per rispondere alle esigenze delle persone di tutte le età che amano la birra e che al tempo stesso vogliono degustare qualcosa di nuovo e di particolare.

26

Aprire la partita IVA

Per prima cosa, quando si intende aprire un beershop, attività che con il tempo può diventare redditizia, è necessaria la conoscenza di tutte le normative vigenti, le quali prevedono determinati obblighi amministrativi. Bisogna aprire la partita IVA recandosi presso l'Agenzia delle Entrate, successivamente si deve effettuare l'iscrizione alla Camera di Commercio e quindi richiedere al comune di residenza quella che è l'autorizzazione per la vendita del settore alimentare, in questo caso per gli alcolici, visto che si tratta di beershop. Sono delle pratiche burocratiche a dir poco indispensabili, senza le quali non sarà possibile avviare l'attività in questione. Inoltre, si sarà sottoposti a determinati controlli, in quanto il commercio delle bevande alcoliche prevede alcune restrizioni anche sull'età delle persone che possono comprarle.

36

Effettuare una ricerca di mercato

Ci sono poi alcuni aspetti da chiarire prima di decidere se avviare o meno l'attività di beershop. Bisogna quindi effettuare una ricerca di mercato, vale a dire sul numero di consumatori abituali di birra nel territorio, in particolar modo sulle loro abitudini e sulla concorrenza presente nel territorio. Nel caso in cui ci siano altri locali simili in zona che siano in grado di soddisfare le richieste, non vale assolutamente la pena mettersi sul mercato. Se invece non ci sono dei beershop nelle vicinanze, visto che si tratta di un settore con molto spazio ed al tempo stesso inesplorato, sarà possibile trovare dei modi per aprire in quello che è il posto giusto.

Continua la lettura
46

Trovare il locale più adatto

A questo punto sarà necessario trovare il locale più adatto. Il locale stesso dovrà essere adibito all'uso commerciale. Il locale in questione si potrà sia comprare che prendere in affitto, tutto questo a seconda delle proprie effettive disponibilità economiche o delle condizioni che vengono offerte dal proprietario dell'immobile. Di regola è indispensabile un locale per la vendita, al quale si deve aggiungere anche una piccola stanza che sia adibita a magazzino. Normalmente le dimensioni per un beershop variano fra i 15 e i 50 metri quadri. Si deve poi tenere in considerazione il fatto che si devono anche inserire gli scaffali, i frigoriferi ed in più qualche tavolino più uno spillatore con bancone per far assaggiare le birre ed organizzare anche eventi di degustazione.

56

Operare eventualmente in franchising

Infine bisogna pensare alla vetrina e all'insegna esterna, ragione per cui potrebbe rendersi necessario pagare una tassa periodica. Bisogna tenere presente che le soddisfazioni maggiori possono arrivare se si apre un beershop in proprio, anche se si possono correre determinati rischi, specie se non si ha l'esperienza necessaria in questo settore. A tal proposito possono essere molto utili dei franchising, ai quali affiliarsi con una partnership commerciale. Quindi, se si decide di collaborare con un'azienda affermata e molto conosciuta, si possono ottenere dei vantaggi non indifferenti. Così facendo, è possibile ottenere alcune agevolazioni, come ad esempio il fatto di acquistare una birra da rivendere ad un prezzo inferiore anziché averla da diversi fornitori e a prezzi più alti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire un salone di bellezza

Molte donne sognano un salone di bellezza, non solo per entrarci e sottoporsi a rilassanti massaggi. Ma anche da averne uno da aprire e gestire personalmente. Abbiamo appena finito la scuola di estetista? O di parrucchiere? Sogniamo anche noi di metterci...
Aziende e Imprese

Come aprire una rosticceria

Se vi piacerebbe entrare a far parte del mondo del commercio, ma non sapete come fare, in questa guida potrete trovare qualche dritta. Specialmente se la vostra intenzione è quella di aprire una rosticceria, quindi di aprire un'attività di tipo alimentare....
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di ceramiche e piastrelle

Se volete mettervi in proprio una delle soluzioni è quella di aprire un negozio. Ovviamente, dovete cercare di intraprendere tale attività, in base alle vostre conoscenze. Se per esempio volete aprire un negozio di ceramiche e piastrelle occorre che...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di fai da te

Una buona soluzione per "trovare lavoro" è quella di mettersi in proprio. Però non è cosa da tutti aprire un'attività. Serve innanzitutto determinazione e capacità di assumersi gli eventuali rischi. Inoltre occorre capacità di risolvere con calma le tante...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio

Oggigiorno il lavoro è difficile da trovare e qualora si riuscisse ad ottenere non è detto che duri per sempre. Ecco che allora potremmo pensare di diventare i nostri stessi datori di lavoro. Come da titolo, quello di cui stiamo parlando è di aprire una...
Aziende e Imprese

Come aprire un'agenzia di consulenza

Praticando il servizio di consulenza in modo autonomo avrete la possibilità di impostare da soli i vostri orari di lavoro, nonchè di gestire completamente tutti gli aspetti della vostra attività. Aprire un'agenzia di consulenza in genere permette di guadagnare...
Aziende e Imprese

Come aprire uno studio medico privato

Lo studio medico privato offre grandi vantaggi. I tempi d'attesa per una visita specialistica sono minimi. Dietro compenso economico, si ottiene un servizio rapido ed efficiente. In genere, aprire una struttura di questo tipo non richiede l'autorizzazione...
Aziende e Imprese

Come aprire una friggitoria

Ecco una guida, molto pratica, attraverso il cui aiuto, sarà possibile imparare come e cosa fare per aprire, con le proprie mani, una friggitoria, evitando d'incorrere in errori e sbagli, a volte anche molto gravi e seri. Se desiderate aprire un'attività...