Come aprire un'azienda in Romania

Tramite: O2O 13/09/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Aprire un'azienda in Romania può risultare tutto fuorché semplice, ma certamente non è impossibile. Con l'entrata nell'Unione Europea, infatti, la Romania ha dovuto attuare delle riforme economiche, che hanno reso molto più semplice ed economica la creazione di imprese straniere e l'inizio delle operazioni di commercio con l'estero. In questa guida troverete dei consigli utili e delle indicazioni sulle cose da fare su come dare inizio alla vostra attività imprenditoriale in Romania.

28

Occorrente

  • capitale
  • certificato di immatricolazione
38

Conoscenza linguistica

Cosa fondamentale quando si ci accinge a operare in un contesto estero, è la conoscenza linguistica e culturale del Paese nel quale si vuole insediare la propria azienda. Bisogna assicurarsi di avere del personale (o almeno parte di esso) con delle buone competenze linguistiche del romeno e una buona conoscenza e consapevolezza delle differenze culturali, soprattutto quelle che potrebbero creare attriti o contrasti nel funzionamento dell'azienda.

48

Capitale sociale

Per evitare di incorrere in problemi, potreste anche avvalervi di professionisti del settore. Molto indicata a tal proposito è l'AIIR, un?associazione d?imprenditori in Romania, che ha lo scopo di aiutare coloro che vogliono aprire una società in Romania. Prima di avviare l?attività prescelta, bisogna sapere che gli stranieri in Romania, non possono aprire attività individuali, ma partecipare solo al capitale sociale.

Continua la lettura
58

Sede di costituzione

Come per qualsiasi altra società, dovrete scegliere la sede di costituzione della società e la sua denominazione sociale. Per quanto riguarda la prima, deve trattarsi di un?unità abitativa (ufficio, spazio commerciale o appartamento) nella quale non potranno esserci altre società, a meno che non ne siate voi stessi i soci.

68

Denominazione

Per quanto riguarda la prima tipologia, il capitale minimo richiesto è di venticinque mila euro, di cui almeno il 30% deve essere versato. Mentre, per quanto riguarda le Società a responsabilità limitata, il capitale minimo è di duecento Ron, che corrispondono a circa sessanta euro. Per quanto riguarda la scelta della denominazione, deve essere fatta scegliendo un nome non ancora registrato.

78

Certificato di immatricolazione

A una data prestabilita vi verrà consegnato il certificato d?immatricolazione. Con questo documento, dovrete recarvi presso un ufficio specializzato, dove farete creare minimo un timbro (in Romania il timbro è certamente più importante della firma). Per convenzione conviene farne fare tre: uno per l?ufficio, uno per voi e uno con scritto ?contabilitate ? da dare a coloro che tengono la contabilità.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potrete scegliere voi la tipologia di azienda, le principali sono: Società per azioni (S. P. A.). O Società a responsabilità limitata (S. R. L.).
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire una piccola azienda informatica

I giovani di oggi sono spesso persi nella paura di non riuscire ad avviare un'attività lavorativa, a causa del contesto particolarmente difficile in cui ci troviamo. Crisi economica e disoccupazione sono due espressioni assai ricorrenti nella vita quotidiana....
Aziende e Imprese

Come aprire un'azienda in Norvegia

La Norvegia è un paese abbastanza ricco, il cui costo della vita è proporzionato allo stipendio che si percepisce. Il paese ha un tasso di disoccupazione basso e si aggira attorno al 3,3%. Decidere di aprire un'azienda non è sbagliato, tuttavia bisogna...
Aziende e Imprese

Come trovare online la partita IVA di un’azienda

La partita iva di un'azienda equivale, in poche parole, a ciò che è il codice fiscale per un privato cittadino. Essa viene rilasciata dall'Agenzia delle Entrate nel momento in cui si avvia un'attività e serve ad identificare un'impresa ai fini del pagamento...
Aziende e Imprese

Come vendere una piccola azienda

A volte può succedere di dover vendere una piccola azienda; questa operazione può rivelarsi più semplice di quello che si crede. Infatti, basta adottare la massima accortezza nelle varie fasi di vendita per ottenere un ottimo risultato sia per chi vende...
Aziende e Imprese

Come migliorare l'organizzazione in azienda

L'efficienza e la produttività di un'azienda sono fattori sempre migliorabili. Non importa se alla tue spalle ci sia una storia di successo o se la tua impresa è appena all'inizio. Se sei il proprietario di un' azienda e vuoi migliorarne l'assetto, in...
Aziende e Imprese

Come creare liquidità in azienda

Ogni azienda ha la necessità di conservare una determinata quantità di denaro in contanti. Questo avviene in funzione del fatto che essa deve poter finanziare le operazioni in corso e pagare tutte le obbligazioni imminenti in un breve arco di tempo. Per...
Aziende e Imprese

Cos'è il macro-ambiente di un'azienda

Carissimi lettori, nella guida che avrete la possibilità di leggere, andremo a parlare di aziende, occupandoci di spiegare un concetto particolare: che cos'è il macro-ambiente di un'azienda.Cercheremo di offrirvi una risposta semplice, sintetica, ma che...
Aziende e Imprese

Come calcolare la redditività di un'azienda

Le aziende presenti in Italia, hanno un quadro amministrativo differente, a volte anche l'una dall'altra. Le aziende possono essere gestite da una sola persona oppure da più componenti e si chiamano S. R. L (società a responsabilità limitata). Nelle aziende...