Per determinare che tipo di autolavaggio aprirai, ad esempio se sarà a mano oppure automatico, devi considerare quanto capitale iniziale puoi investire. Va da sé che un lavaggio a mano richiederà l'acquisto di una strumentazione poco costosa, mentre uno automatico avrà bisogno di cifre più significative. Prendi una decisione che sia consona alle tue possibilità ma non lasciarti condizionare soltanto dal costo iniziale; considera anche che un autolavaggio a mano, dove si ripulisce un'auto in circa 40 minuti, sarà un'attività dinamicamente molto più lenta rispetto ad un autolavaggio automatico. Inoltre, tieni a mente che avrai più successo se offrirai ai tuoi clienti un'ampia scelta di prodotti specifici per la pulizia dell'auto. Per aprire un impianto di media grandezza, hai bisogno di una superficie di almeno 1.500 metri quadrati, tenendo presente che ci saranno vari spazi dedicati rispettivamente al lavaggio della carrozzeria, alla pulizia interna e dei tappeti, e uno spazio libero da adibire come parcheggio e eventuali pulizie più accurate, soprattutto per gli interni. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero due, dove aprire un Autolavaggio e i documenti necessari per la sua apertura.