Come aprire un'attività di vendita all'ingrosso
Introduzione
Rispetto al passato per aprire un'attività di vendita all'ingrosso non è sufficiente possedere la sola licenza, ma occorrono anche alcuni specifici requisiti. La procedura deve infatti rispettare ogni norma di legge, in modo da evitare di riscontrare problemi e rinviare di conseguenza l'apertura del negozio. Naturalmente, i tempi ed i requisiti variano a seconda della finalità legata all'attività da aprire. A questo punto, il consiglio è di continuare a leggere i passi di questa guida per apprendere in modo rapido ed utile come aprire un'attività di vendita all'ingrosso.
Occorrente
- Aprire la Partita IVA
- Iscrizione Camera di Commercio
- Iscrizione all'Inps
- Licenza dell'ASL
Registrarsi online all'Agenzia delle Entrate
Per aprire l'attività, le tempistiche sono diverse. In qualsiasi caso la prima procedura da fare è di recarsi presso un ufficio dell'Agenzia delle Entrate e richiedere la partita IVA, con relativo codice fiscale intestato all'azienda. Se quest'ultima non tratta prodotti alimentari, è possibile aprirla immediatamente dopo il versamento della quota alla Camera di Commercio, invece se intendete dedicarvi all'import-export di generi alimentari, è necessario richiedere una perizia sanitaria della merce e dell'ambiente, e l'apertura diventerà effettiva solo dopo sessanta giorni al decorrere di tale approvazione. La registrazione al suddetto ente unico preposto al fisco italiano è ovviamente possibile ottenerla anche online tramite l'omonimo portale web.
Certificare l'idoneità degli ambienti commerciali
Prima di richiedere qualsiasi autorizzazione, l'azienda deve avere già ultimato ogni tipo di lavoro edile; infatti, il permesso dell'esercizio commerciale si accompagna anche da una certificazione che attesta l'effettiva idoneità e abitabilità degli ambienti. Molto importante è inoltre la stipula di tutte le assicurazioni necessarie che riguardino in particolar modo incendi, danni ambientali ed eventuali furti. Per soddisfare la clientela, conviene poi mettersi in contatto direttamente con le case produttrici che su grandi quantitativi di merce, sono in grado di fornire prodotti sottocosto e soprattutto della migliore qualità, oltre che offrire la possibilità di una partnership con la tipologia del leasing.
Adempiere ad altri obblighi fiscali
Una volta aperti i locali da destinare all'attività di vendita all'ingrosso, è necessario ottenere il placet dell'ASL di competenza territoriale e soddisfare i requisiti igienico sanitari oltre che quelli legati al sistema fognario ed elettrico. Nel primo caso è necessario dimostrare dove avviene lo smaltimento di eventuali rifiuti liquidi pericolosi, mentre nel secondo bisogna aver un adeguato impianto di messa a terra. In entrambi i casi occorrono perizie giurate di tecnici iscritti ai rispettivi albi professionali. Infine online si completa il processo burocratico, inscrivendosi al portale dell'Inps per ottemperare agli obblighi fiscali legati al sistema previdenziale.
Adottare alcune strategie di marketing
Inizialmente risulta essere davvero utile effettuare delle ottime strategie di marketing che vanno dalla promozione alla pubblicità dell'azienda, in modo da farsi conoscere sul mercato ed avere una buona reputazione legata alla serietà. Infine, per massimizzare i guadagni conviene acquistare i prodotti a lotti interi specie se si tratta di generi che vanno a ruba, ed il vantaggio potrebbe essere immediato ai fini del recupero delle spese sostenute per avviare l'attività e provvedere a nuovi investimenti.