Come aprire un'attività di investigazione e sicurezza
Introduzione
In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come aprire un'attività di investigazione e di sicurezza. Sicuramente aprire questo tipo di attività è piuttosto complesso, ma con il passare del tempo può essere un qualcosa che può garantire tante soddisfazioni e soprattutto elevati guadagni, considerando che in tempi come questi è sempre più difficile trovare un lavoro fisso e sicuro a causa dell'infinita crisi economica e occupazionale. Per quanto possa sembrare affascinante indossare un impermeabile, un cappello e degli occhiali scuri, l'attività dell'investigatore privato non è fatta soltanto di pedinamenti. Allo stato attuale, i servizi che deve garantire un'agenzia investigativa sono numerosi ed al tempo stesso impegnativi. Si dovranno infatti fornire per esempio ai propri clienti delle informazioni su società, persone, ditte su esplicita richiesta. Inoltre bisognerà anche delle persone che si rivolgono a questo tipo di agenzia per mobbing oppure molestie, sia in campo personale, ma anche in quello lavorativo.
Occorrente
- diploma
- qualità
- volontà
Il settore di riferimento di un'agenzia investigativa
Non è certo inusuale che si rivolgano ad un qualsiasi investigatore privato le imprese che intendono verificare la lealtà dei loro dipendenti o accertarsi di eventuale assenteismo da parte di questi ultimi. Inoltre, usufruiscono di questo servizio anche i proprietari dei beni di lusso oppure gli industriali che intendano identificare gli autori di frodi ai loro danni, nonché tutti coloro che siano proprietari di attività commerciali e vogliono stanare eventuali clienti insolventi. Da ultimo, il settore di riferimento di un'agenzia investigativa riguarda anche le sospette infedeltà coniugali, il controllo sui figli minori, infine la ricerca di tutte le persone scomparse. Aprire un'agenzia investigativa è in ogni caso un'iniziativa non da poco che va a toccare tutti i temi delicati e protetti dalla legge e che non permette in alcun modo di sbagliare. Ecco perché per esercitare questo tipo di attività è assolutamente necessario ottenere l'autorizzazione da parte del Prefetto ed essere successivamente sottoposti ad alcuni accertamenti da parte della Questura.
I requisiti per aprire un'agenzia investigativa
In merito ai requisiti per aprire un'agenzia investigativa, c'è da dire che questi ultimi sono fissati direttamente dal Ministero dell'Interno attraverso apposito decreto entrato in vigore a marzo del 2011. Innanzitutto occorre essere in possesso della laurea triennale in Giurisprudenza, in Scienze dell'investigazione, Sociologia, Economia e Psicologia ad indirizzo forense. Inoltre è indispensabile aver maturato almeno tre anni di pratica presso un investigatore privato. Infine, bisogna aver frequentato dei corsi di perfezionamento organizzati da Università o da centri di formazione professionali che siano riconosciuti dalle Regioni. In alternativa è sufficiente aver prestato servizio per un periodo superiore ai 5 anni nelle forze dell'ordine e averlo lasciato da non più di quattro anni. Per esercitare la professione di investigatore indipendente occorre essere in possesso di diploma di scuola superiore ed aver fatto pratica per 80 ore al mese per tre anni presso un investigatore titolare. È anche necessario l'aver frequentato corsi di perfezionamento organizzati da Università o da enti legalmente riconosciuti.
Le prospettive di guadagno per un'agenzia investigativa
Per aprire un'agenzia investigativa, occorre prima di tutto aprire la partita Iva presso l'Agenzia delle Entrate e successivamente comprare o prendere in affitto un ufficio che fungerà da sede legale e che sia idoneo per poter ricevere i clienti. Questo di attività richiede senza dubbio degli investimenti iniziali piuttosto rilevanti, i quali non tarderanno certo a rientrare, visto e considerato che attualmente il mercato è massimamente aperto a questo tipo di figura professionale. Infatti, non si bada proprio a spese nel caso in cui vi sia il pericolo di perdere la famiglia, un figlio, dei grossi introiti o la propria credibilità. Ecco perché, l'attività di investigazione e sicurezza è diventata un business importante, tenuto conto che con il passare del tempo è divenuta sempre più un valido punto di riferimento e un'esigenza anche per le imprese. C'è quindi da dire che le prospettive di guadagno per un'agenzia investigativa sono elevate, specie se il titolare è dotato di grande professionalità ed intuito, oltre che di riservatezza ed efficienza, ingredienti indispensabili per far sì che l'attività in questione abbia sicuro successo.
Guarda il video

Consigli
- Basta davvero poco e con un pò di pazienza e tanta buona volontà, saremo in grado di realizzare un lavoro davvero unico e molto originale!