Come aprire un'attività di fabbricazione di carta e cartone
Introduzione
La carta e il cartone sono dei materiali molto importanti per le attività quotidiane e non. Altamente riciclabili, questi materiali vengono prodotti in grosse quantità presso delle fabbriche apposite. Il mercato della carta e del cartone è un mercato molto competitivo, dove farsi spazio non è semplice, ma riesce a gratificare chi ci riesce. Se siete interessati ad aprire un'attività di fabbricazione di carta e cartone continuate con la lettura dei prossimi passi perché vi spiegheremo come fare.
Occorrente
- Elevato capitale iniziale
- Capacità innovativa
- Conoscenza del settore
Pianificazione di un business plan
Prima operazione da compiere, come del resto per ogni attività, è la formulazione del business plan. La nascita di una nuova attività imprenditoriale deve essere supportata da un'analisi di fattibilità in grado di fornire una serie di dati di natura economico-finanziaria, sui quali tracciare linee guida per la costituzione dell'attività stessa. Lo scopo del business plan è quello di valutare i punti di forza e debolezza del progetto imprenditoriale. Risulta utile e consigliato rivolgersi ad analisti finanziari, competenti del settore, in grado di supportare il cliente, al fine, di dar vita alla sua idea imprenditoriale.
Requisiti
L'industria cartaria è un settore ad alta tecnologia ed innovazione che raggruppa molte competenze: la gestione del personale, la ricerca, la produzione, il marketing, gli acquisti, la distribuzione, l'ecologia. Tutte queste aree sono di grande impatto professionale. Gli imponenti macchinari, complessi e moderni sono onerosi e richiedono manodopera qualificata. Trattasi quindi di un'attività che richiede un ingente capitale proprio, competenze specifiche, capacità innovativa. Nel momento in cui si è decisi ad investire occorre seguire l'iter tradizionale: apertura partita IVA, iscrizione alla camera di commercio, scelta della forma giuridica in caso di società, registrazione nel registro delle imprese, affitto/acquisto dei capannoni, acquisto macchinari, assunzione manodopera qualificata, contatti con rete di fornitori per materie prime.
Sussidi per i neo imprenditori
Anche se non attrae a sé un gran numero di imprenditori (per diversi motivi, dalle conoscenze nel settore, agli investimenti iniziali davvero onerosi), è un'attività che sa compensare chi con pazienza e conoscenza si applica per creare un'azienda basata sulla realizzazione della carta e del cartone. C'è tuttavia da dire che le moderne norme e gli accessi a fondi statali ed europei ha spinto molti ad addentrarsi per questo cammino.
Guarda il video

Consigli
- Business plan, analisti finanziari.