L'industria cartaria è un settore ad alta tecnologia ed innovazione che raggruppa molte competenze: la gestione del personale, la ricerca, la produzione, il marketing, gli acquisti, la distribuzione, l'ecologia. Tutte queste aree sono di grande impatto professionale. Gli imponenti macchinari, complessi e moderni sono onerosi e richiedono manodopera qualificata. Trattasi quindi di un'attività che richiede un ingente capitale proprio, competenze specifiche, capacità innovativa. Nel momento in cui si è decisi ad investire occorre seguire l'iter tradizionale: apertura partita IVA, iscrizione alla camera di commercio, scelta della forma giuridica in caso di società, registrazione nel registro delle imprese, affitto/acquisto dei capannoni, acquisto macchinari, assunzione manodopera qualificata, contatti con rete di fornitori per materie prime.