Come aprire un'attività di carpentiere

Tramite: O2O 18/03/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il carpentiere è una figura lavorativa che comprende gli operai specializzati nella costruzione di opere in legno, in ferro o calcestruzzo e che si occupano della realizzazione di opere di ingegneria civile. La figura del carpentiere ha un ruolo fondamentale tanto che ad oggi è quasi impossibile farne a meno. In questa guida vedremo, per chi volesse intreprendere questa strada lavorativa, come un carpentiere possa aprire un'attività indipendente, con pochi semplici passaggi e in maniera veloce e pratica.

25

Requisiti personali

Chi vuole diventare carpentiere deve avere come titolo di studio almeno la licenza media. È necessario stabilire poi quale forma avrà l'attività (costituire una ditta individuale è giuridicamente più facile, perché gli adempimenti sono minori rispetto ad altre forme). Egli deve poi decidere se avere dei dipendenti e ciò si rende necessario nel momento in cui la mole di lavoro inizia ad aumentare. Avere più operai, però, se da una lato può risultare utile per gestire e suddividere meglio i vari lavori, dall'altra significa avere costi e adempimenti in più.

35

Certificazioni necessarie

Chi esercita una professione in proprio deve avere necessariamente un numero di partita IVA (attribuito dall'Agenzia delle Entrate) ed essere iscritto alla Camera di Commercio. Poi, se avrà dei dipendenti, dovrà denunciare il tipo di attività presso l'INAIL, avere il libro matricola, il libro paga, il libro delle presenze, il libro degli infortuni. Tutti i registri devono essere vidimati, ma se non si ha intenzione di assumere personale non hanno ragione di esistere, quindi se il carpentiere lavora singolarmente non ce ne sarà bisogno.

Continua la lettura
45

Preventivo spese

Ovviamente, dopo essere venuti a conoscenza di tutti gli adempimenti legislativi, sarà opportuno prevedere una certa somma da spendere nell'acquisto di materiali ed attrezzi per iniziare l 'attività lavorativa e che dovranno tutti essere a norma di legge CEE. Inoltre, si dovranno disporre di tutti i DPI ossia dispositivi di protezione individuali per essere in regola e tutelare il lavoratore stesso e chi è vicino. Si dovrà anche tener presente che l'attività dovrà essere certificata anche nei corsi idonei per la sicurezza e degli eventuali aggiornamenti riguardanti la salute e sicurezza sul lavoro.

55

Esperienza

Come si può vedere, aprire un'attività di carpentiere non è poi così difficile, anche se la prassi burocratica, specie nel nostro paese, non è delle più semplici e veloci, avendo pazienza e seguendo i consigli di questa guida, si riuscirà ad aprirla in breve tempo. Non mi resta che augurarvi buona fortuna. Ovviamente sarà raccomandata una certa esperienza nel settore prima di iniziare in proprio, la "gavetta" è importantissima per la propria sicurezza e l'incolumità degli altri.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire un'attività in Cina

La Cina è un grande Paese che offre delle enormi prospettive a qualsiasi individuo interessato ad investirci le sue finanze personali. Negli ultimi anni, una notevole crescita economica ha condotto la Cina a diventare uno dei Paesi più ricchi a livello...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di smaltimento rifiuti

Lo smaltimento dei RIFIUTI è un argomento molto ostico e sopratutto vasto, per il semplice fatto che di rifiuti ce ne sono di vario tipo, da quelli poco pericolosi a quelli molto pericolosi che possono provocare danni in qualche caso anche mortali.Il...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita pneumatici

In questo periodo è sempre più difficile trovare un lavoro, spesso la soluzione migliore consiste nell'aprirsi un'attività in proprio. Possiamo sfruttare moltissime idee per creare un'attività che sia a misura delle nostre idee, ma pochi hanno in mente...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita orologi

Chiunque vorrebbe poter fare il lavoro dei propri sogni, magari aprendo un'attività dove non abbiamo obblighi di orari con timbro di cartellino o pause prestabilite. Spesso, però, ci sembra un'impresa veramente ardua, complessa e pericolosa perché non...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di artigianato del legno

L'artigianato è da sempre un'attività molto ambita ed apprezzata inquanto si occupa di realizzare degli oggetti interamente a mano o con l'ausilio di semplici mezzi. Negli ultimi decenni, questo mestiere ha subito un notevole declino, con l'aumento della...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di riparazione elettrodomestici

Decidere di aprire un'attività commerciale rappresenta al giorno d'oggi una scelta sicuramente molto difficile da compiere. Sono tanti, infatti, i rischi che si correrebbero nel mettersi in gioco, ma bisognerebbe anche considerare i vantaggi che sicuramente...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di Campeggio

Trovare un lavoro al giorno d'oggi è diventato veramente molto complicato. Infatti sono sempre più le persone che, per colpa della crisi, perdono la propria occupazione. L'unico modo, allora, per provare a risolvere questo problema è quello di aprire...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di Falegnameria

Se sei stato dipendente di una falegnameria per molto tempo e hai maturato nel campo una buona autonomia lavorativa, se lavorare il legno è la tua passione e hai voglia di scommettere su te stesso, allora è il momento giusto per scendere in campo ed aprirne...