Come aprire un'attività a Berlino

Tramite: O2O 18/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

La Germania è la patria di decine di migliaia di imprese: dalle piccole imprese individuali ai grandi conglomerati. Nella realtà, il principale fattore della potenza economica della Germania sulla scena mondiale è da ricondursi alle piccole e medie imprese (PMI) del Mittelstand. Il governo tedesco è comunque molto favorevole alla creazione di tutti i tipi di imprese, indipendentemente dal fatto che queste siano imprese gestite da cittadini tedeschi o da imprenditori stranieri. Proprio per questo, e data la crisi economica che ha colpito soprattutto i Paesi dell'Europa meridionale, sono molti gli italiani, e soprattutto i giovani, che hanno ponderato l'ipotesi di trasferirsi in un'altra nazione che possa offrire loro maggiori opportunità lavorative e la possibilità di realizzare il sogno di aprire una propria impresa. Naturalmente, aprire la propria azienda all'estero non sarà una passeggiata, specialmente all'inizio, ma con piccoli accorgimenti, un buon piano d'azione, insieme a grinta e volontà si potranno ottenere i risultati ben sperati. In questa guida vi spiegherò allora come aprire un'attività a Berlino.

25

Padroneggiare la lingua locale

Per prima cosa, per poter aprire un'attività a Berlino è fondamentale avere una buona padronanza della lingua locale, in questo caso quella tedesca. Lo studio di questa lingua può essere iniziato già in Italia, seguendo degli appositi corsi di lingua per apprenderne le basi grammaticali, sintattiche e di pronuncia, per poi migliorarla in Germania, usandola quotidianamente con i madrelingua. Inoltre, a Berlino, e in Germania in generale, troverai una Volkshochschule (VHS), una sorta di Università popolare che offre corsi di lingua. Il tedesco, sebbene possa apparire come una lingua difficile da apprendere e parlare, potrà essere padroneggiato grazie a una buona dose di impegno, di buona volontà e, soprattutto, di pratica.

35

Iscriversi al Registro delle Imprese

L'imprenditore italiano dovrà iscriversi presso un apposito Registro delle Imprese (Gewerbeamt), è vincolante per un quinquennio, e l'imprenditore si assume il dovere di tenere la contabilità commerciale, redarre il bilancio e l'inventario.

Continua la lettura
45

Avere conoscenza delle leggi e del mercato

Come in ogni altra nazione, per il futuro imprenditore è opportuno prendere conoscenza delle normative vigenti in tema di imprese commerciali in Germania. Inoltre, va anche considerata quale linea commerciale tenere, il prodotto e il target di riferimento nel Paese estero. Ad esempio, se per quanto riguarda i prodotti italiani, rimangono ancora molto forti e venduti i prodotti alimentari e del settore della moda (e del lusso in generale), è pur vero che numerose sono le imprese che commercializzano questi beni, per cui potreste avere molta concorrenza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività di autonoleggio

Come è tristemente noto, sono ormai anni che la crisi economica sta continuando a creare numerosi problemi al mondo del lavoro in molti paesi del mondo, e certamente l'Italia non ne è esente. Il danno maggiore lo patiscono purtroppo i giovani in cerca...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività a Madrid

Madrid è sicuramente una città, sia dal punto di vista turistico che climatico, splendida e caratterizzata dalla presenza di culture e popolazioni locali molto solari, una caratteristica che appartiene un po' a tutta la Spagna. Per questi ed altri motivi,...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività a Barcellona

In questo periodo di grave crisi economica sono sempre di più le persone che pensano di trasferirsi all'estero per avviare un'attività commerciale, e per garantire un futuro migliore a se stessi e/o ai loro figli. In particolare attraverso i consigli...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività a Tokio

Al giorno d'oggi risulta sempre più arduo trovare un lavoro in Italia ed anche all'estero la situazione non sembra essere migliore. Eppure, se ci rimbocchiamo le maniche e decidiamo di aprire un'attività, possiamo prendere in considerazione l'ipotesi...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività di trasporti

L'industria dei trasporti è una delle più importanti nell'economia globale, perché fornisce ai consumatori l'accesso ai vari prodotti. Il trasporto aereo è una parte critica del settore dei trasporti in generale. Creare un'attività di trasporto richiede...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività di termoidraulica

Aprire un'azienda dal nulla non è semplice, soprattutto in periodi di fragilità economica come quello che stiamo attraversando, dove basta un investimento sbagliato per ridurre una famiglia sul lastrico. Un'attività di termoidraulica può essere un buon...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività artigianale

Hai deciso di cambiare lavoro, facendo del tuo hobby un mestiere? Le soddisfazioni che possono derivare da un'attività del genere sono impagabili, poiché si valorizzano le capacità manuali e tecniche individuali, spesso relegate all'ambito del tempo...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività commerciale in Francia

L'apertura di un'attività commerciale in Francia per uno straniero potrebbe sembrare un'impresa quasi impossibile. In realtà però, questo grande paese consente e favorisce la nascita di una gestione commerciale a chiunque sia interessato, senza fare distinzioni...