Come aprire un Apple Store
Introduzione
Il fascino irresistibile della tecnologia Apple cresce con il trascorrere degli anni. Gli appassionati di computer e tecnologia, potrebbero trasformare la propria passione in un lavoro, magari proprio specializzandosi nei prodotti Apple, allora un eventuale connubio tra passione e lavoro potrebbe essere quello di aprire un Apple Store. Ecco che in questa guida sarà spiegato come aprire un Apple Store, sarà necessario investire un capitale iniziale e avere spirito di iniziativa e buone capacità di relazione col pubblico.
Occorrente
- Capitale iniziale
- Locale
- Permessi
Apertura di Apple Store ufficiale
Le strade da percorrere sono molteplici. Per esempio si potrebbe optare di aprire il vero e proprio Apple Store ufficiale. Questo sembra un ottimo inizio, ma bisogna ricordarsi di un particolare: aprendo un'attività di questo genere, si sarà sempre e comunque alle dipendenze della Apple. L'Apple Store, infatti, è un marchio di esclusivo dominio della suddetta ditta. Solo la sede americana ha il diritto di decidere dove e se aprire una filiale, gestendola in tutto e per tutto. Quindi in realtà il gestore di un Apple Store è un dipendente Apple.
Ultimi passi per l'apertura
I passi finali da compiere non sono molti. Se si possiede una preparazione adeguata, sarà sufficiente contattare la Apple in modo da stipulare un accordo per l'utilizzo del marchio. L'azienda rilascia con facilità tali contratti, in quanto ha la possibilità di aumentare esponenzialmente i fatturati. Una volta ottenuti i permessi poi bisogna aprire una partita Iva presso la Camera di Commercio e registrarsi al Registro delle Imprese. Fatto ciò, sarà necessario presentare al Comune in cui si aprirà l'Apple Store una dichiarazione di inizio attività. In ultimo, bisognerà ovviamente, qualora sia necessario assumere del personale e stipulare regolari contratti di lavoro. Come si può vedere, si tratta di pochi passi.
Apertura di un Apple Reseller
La seconda strada possibile riguarda coloro che vorrebbero operare in piena autonomia e non alle dipendenze di Apple. In questo caso si potrebbe optare per l'apertura di un Apple Reseller. Si tratta di un normale negozio di informatica e tecnologia, ma si sarà in possesso di una licenza per vendere accessori e prodotti firmati Apple. Per questo genere di attività basterà cercare un locale di dimensioni ridotte, in modo da poter anche risparmiare sul contratto di locazione. L'Apple Reseller, infatti, non offre tutta la gamma dei prodotti Apple, quindi non necessita di molto spazio. Però è possibile ordinare su richiesta un qualsiasi articolo Apple ma bisogna sottostare a tempi d'attesa della merce un po' più lunghi. Il Reseller, infatti, potrebbe essere definito l'ultimo anello della catena, quindi le sue richieste verranno evase per ultime.
Assunzione in Apple
Per una determinata filiale, quindi, si potrebbe fare richiesta di assunzione e nel caso in cui si fosse scelti, si sarà responsabili della vendita e assistenza clienti. Nel caso in cui si volesse intraprendere questa strada sarà indispensabile contattare la ditta andando al sito http://www.apple.com/it/contact/.