Il lavoro del commercialista non si fermerà qui: questi, inoltre, avrà il compito di verificare la normativa comunale in atto, richiedendo, ove necessario, le autorizzazioni ad esercitare al Comune di pertinenza; inoltre, valuterà l'iscrizione alla Camera di Commercio, iter necessario per tutte quelle aziende che svolgono servizio di intermediazione, e richiederà l'attribuzione del codice ATECO, per la classificazione delle attività economiche. Ovviamente occorrerà prendere in affitto o acquistare un locale adatto al tipo di servizio che si intende offrire e, infine, sarà necessario farsi pubblicità, per esempio tramite internet o mediante dei giornali locali. Il commercialista avrà un grosso lavoro da fare e la maggior parte delle volte questo lavoro è retribuito ovviamente a pagare sarà colui che ha chiesto una mano o dei consigli al commercialista stesso. Infatti, il commercialista è una figura molto importante anche per l'apertura di un'azienda visto che è lui stesso ad occuparsi di tutte quelle documentazioni che servono al proprietario dell'azienda per andare verso l'apertura.