Il primo caso da prendere in esame, come detto, è quello di una truffa, ovvero crediamo che sia stato disposto un pagamento fraudolento eseguito da sconosciuti: bisogna connettersi al sito della propria Postepay ed eseguire un controllo puntiglioso di tutte le operazioni effettuate di recente (estratto conto e saldo). Se, fra i pagamenti effettuati, risulta qualche "addebito strano" (ovvero che corrisponde, ad esempio, ad un acquisto mai effettuato) che credete possa essere una truffa, allora c'è la possibilità di richiedere il ritorno del credito speso disconoscendo l'acquisto incriminato. Una volta individuato il pagamento-truffa, chiedete a Poste Italiane, tramite il sito web www.postepay.it) il riaccredito della somma, effettuando una comunicazione di contestazione-pagamento. Ovviamente il consiglio è di contestare tramite raccomandata A/R indirizzata a: Poste Italiane - BancoPosta, Direzione Operazioni, Monetica e Nuovi Canali, Viale Europa n.175, 00144 Roma.