Per quanto riguarda l'annullamento di contratto degli immobili, la situazione cambia leggermente. All'atto della stipula del contratto, infatti, sono previste due modalità di scioglimento del contratto stesso. La prima modalità si verifica quando si tratta di immobili ad uso abitativo che prevede la formula del 4+4 mentre, mentre per gli usi commerciali di norma si applica quella del 6+6. Questi numeri si riferiscono agli anni in cui il conduttore può usufruire della locazione degli immobili oggetto del contratto. Nel caso in cui il proprietario decidesse di annullare il contratto per validi motivi, quali possono essere l'uso personale o la vendita dell'immobile, deve comunicarlo all'inquilino con un preavviso scritto almeno sei mesi prima della scadenza del contratto stesso. Invece, nel caso in cui l'inquilino volesse anticipare spontaneamente il rilascio dell'appartamento, per non incorrere in sanzioni e recuperare regolarmente la cauzione di due mensilità depositate, è obbligato a comunicarlo per iscritto sei mesi prima della scadenza del contratto.