Un'altra questione rilevante da considerare per amministrare al meglio una "Srl" concerne le responsabilità dei soci e degli amministratori: in particolare, essi sono responsabili nel limite della quota di capitale versata all'interno della società (se contribuiscono con 5.000? e la società fallisce, ad esempio, perdono soltanto i 5.000? di capitale e le loro finanze non vengono intaccate).
Gli amministratori della Società a responsabilità limitata restano comunque responsabili civilmente o penalmente del proprio operato: dunque, è opportuno che la gestione e l'amministrazione di una "Srl" avvenga sempre con giudizio, rispettando i termini previsti della legge.