Chi decide di entrare a far parte di un'amministrazione, che sia di un intero paese o anche solo di un piccolo Comune, deve sempre fare i conti con moltissime problematiche, che quotidianamente deve affrontare e risolvere nel migliore dei modi. Il comune è un ente pubblico riconosciuto dalla Costituzione italiana, dotato di territorio e popolazione, che ha delle precise funzioni da svolgere, in autonomia o in forma associata con altri comuni. Il comune è amministrato da un sindaco eletto dai votanti, da una giunta nominata dal sindaco e da un consiglio comunale che ha principalmente compiti di indirizzo, programmazione e di controllo. Oltre alla parte elettiva l?ente è dotato di un organico burocratico che svolge i compiti di gestione ed erogazione dei servizi. Continuando la lettura della guida saprete come si deve procedere per amministrare un comune. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi aiuteranno ad amministrare meglio il comune.