Il coniglio "domestico" si nutre di tutto quello che trova in natura allo stato selvatico, cioè erba, foglie secche, radici, frutta, cortecce e semi perché, per eccellenza, è un erbivoro, ragione per cui bisogna evitare assolutamente di somministrargli qualsiasi componente di origine animale. È bene quindi dargli da mangiare del fieno, che sarà indispensabile per la ricrescita dei dentoni, poi ancora carote, sedano, insalate e prezzemolo. Si dovrà anche evitare l'uso eccessivo di carboidrati come appunto farine, pane e fette biscottate. Cosa assolutamente importante è che non dovrà far mai mancare l'acqua negli abbeveratoi, specie nei periodi più caldi. È bene sapere che il coniglio tende ad ammalarsi facilmente se non gli viene somministrata una corretta alimentazione, la quale può variare in base al periodo dell'anno. Infatti, durante il periodo della riproduzione, che di regola avviene fra marzo e aprile, si consiglia di aggiungere del frumento come orzo, insieme alla frutta, alla verdura e ai mangimi speciali.