Come aggiornare la carta di soggiorno
Introduzione
La Carta di Soggiorno è un permesso di soggiorno a tempo indeterminato. Questo titolo può essere rilasciato soltanto al cittadino straniero in possesso di un permesso di soggiorno da almeno 5 anni. Per ottenerlo è necessario essere in possesso di numerosi requisiti, tra cui un reddito sufficiente per garantire il sostentamento di se stessi e della propria famiglia, e un alloggio idoneo per ospitare il proprio nucleo familiare. Il richiedente deve inoltre dimostrare di essere in possesso di una fedina penale libera da iscrizioni relative a procedimenti penali, perché tale titolo non può essere rilasciato a soggetti pericoloso per l?ordine pubblico e la sicurezza dello Stato. La Carta di Soggiorno non è soggetta a scadenze o rinnovi, tuttavia esistono determinati casi in cui ne è richiesto l?aggiornamento. Vediamo insieme come procedere per aggiornare il titolo.
Occorrente
- Carta di soggiorno in corso di validità:
Quando è richiesto l'aggiornamento
Innanzitutto è bene tenere presente che con la Carta di Soggiorno lo straniero può entrare in Italia senza visto, svolgere attività lavorativa autonoma o dipendente nel territorio dello Stato, usufruire di servizi e prestazioni erogate dagli Enti Pubblici al pari dei cittadini italiani. Con la Carta, può inoltre, partecipare attivamente alla vita politica locale, votare o essere eletto alle elezioni amministrative. Lo straniero, però, è tenuto ad aggiornare il proprio titolo, in caso di variazione di domicilio, nascita di un figlio sul territorio italiano, il ricongiungimento familiare di figli e coniuge nati all?estero o più semplicemente per l?aggiornamento dei dati del passaporto o delle proprie foto, cosa che, in genere, andrebbe fatta almeno una volta ogni 5 anni.
Come effettuare la richiesta di aggiornamento
Per procedere all?aggiornamento della Carta di Soggiorno lo straniero potrà presentare la domanda autonomamente, utilizzando il kit in dotazione presso gli sportelli di Poste Italiane. In alternativa potrà recarsi al proprio Comune di residenza, o presso gli Enti di Patronato che offrono assistenza gratuita alla compilazione dei moduli. Per la domanda di aggiornamento va utilizzato solo il Modulo 1 presente nel kit di Poste italiane. L?istanza dovrà essere compilata rispettando i dati da aggiornare e al termine sottoscritta dall?interessato.
Dove inoltrare la richiesta di aggiornamento
La domanda dovrà essere consegnata all?ufficio postale corredata dalla fotocopia di tutto il passaporto. Nei casi di aggiornamento in seguito all?accoglimento della richiesta di ricongiungimento familiare si dovranno produrre anche i documenti relativi al soggetto ricongiunto. Poste Italiane provvederà ad inviare la raccomandata al costo di 30 euro e contestualmente rilascerà la data dell?appuntamento in cui lo straniero potrà recarsi presso la Prefettura per consegnare eventuale documentazione originale e ritirare la Carta di Soggiorno aggiornata.
Guarda il video

Consigli
- E' consigliabile procedere all'aggiornamento delle foto almeno una volta ogni 5 anni;
- Per la compilazione dei moduli è consigliabile farsi assistere dagli operatori del Patronato che offrono assistenza gratuita;