Come affrontare il rientro al lavoro dopo una lunga malattia
Introduzione
Spesso capita, specialmente nei periodi invernali, di affrontare una lunga malattia. Durante i periodi di malattia ci si sente un vero inferno e non è sempre facile riprendere la solita routine quotidiana. Per questo motivo vi darò, all'interno di questa guida, diversi consigli su come affrontare il rientro al lavoro dopo una lunga malattia. Seguite questi pratici consigli per riprendere in mano, nel modo più sereno possibile, la vostra vita di tutti i giorni.
Occorrente
- Prodotti per la cura del corpo e dei capelli
- Colazione leggera e nutriente
- Mezzo di trasporto preferito
Svegliatevi prima del solito
Il primo consiglio, per riprendere in mano la vostra vita e affrontare il rientro al lavoro dopo una lunga malattia, è quella di svegliarvi con largo anticipo. Alzarsi prima del dovuto, specialmente dopo un lungo periodo passato a letto a riposo forzato, non è affatto facile. Ma vi consentirà di prepararvi correttamente alla giornata lavorativa da affrontare. Iniziatela quindi con una bella doccia rigenerante e prendetevi cura del vostro corpo, affrontando mansioni che durante la malattia avete tralasciato. Le donne potranno ad esempio truccarsi e dedicare qualche minuto in più alla cura dei capelli e alla messa in piega.
Fate una colazione nutriente e leggera
Una volta che avrete fatto il primo passo per affrontare il rientro al lavoro potrete passare al secondo. Regalatevi una bella colazione nutriente e leggera, possibilmente seduti al tavolo e non girando per casa. Guardate il notiziario oppure leggete il vostro quotidiano preferito e, frattanto, fate una colazione ricca. Fare una colazione abbondante, e soprattutto sana e genuina, è molto importante per affrontare la giornata nel modo giusto. Prediligete quindi una sana e naturale spremuta d'arancia, ricca di vitamine utili per affrontare la giornata. Accompagnata da un buon toast, vi consentirà di sentirvi sazi e mantenere un pieno d'energia fino all'ora di pranzo.
Uscite da casa in anticipo
Il terzo consiglio, per affrontare il rientro al lavoro dopo una lunga malattia, è quello di partire con largo anticipo da casa. Recatevi al lavoro utilizzando il mezzo di trasporto che prediligete. Ma evitate di andare a piedi, se la distanza fino al vostro posto di lavoro è parecchia. Avete appena affrontato un periodo difficile e stressante per il vostro corpo e quindi non potete riprendere la vostra routine quotidiana al 100%. Arrivando al lavoro con anticipo, avrete la possibilità di passare un po' di tempo con i vostri colleghi e scoprire eventuali cambiamenti avvenuti al lavoro. Parlando con loro potrete confrontarvi o sfogarvi. Tutto ciò vi consentirà di essere pronti a ricominciare il lavoro in modo consapevole e preparato.
Non lasciatevi prendere dall'ansia
Sin dai giorni precedenti al vostro rientro al lavoro, dopo una lunga malattia, dovrete lavorare molto su voi stessi. Come? Specialmente se siete dei soggetti apprensivi, dovrete imparare a gestire la vostra ansia. Nell'ultimo periodo della vostra convalescenza, di certo avrete pensato al rientro al lavoro ed a come poterlo affrontare. Vi sarete chiesti se la vostra assenza ha comportato dei cambiamenti nell'ambiente lavorativo. Ad esempio, se in quel periodo le vostre mansioni sono state affidate ad un collega, dovrete rapportarvi con lui per riprendere in mano le redini della vostra attività lavorativa. Siate pronti ad eventuali domande del vostro staff, più o meno gradite, sulla vostra malattia. Preparate in tempo delle risposte brevi e chiare, che non inducano a discorsi troppo articolati e, magari, ad altre domande poco piacevoli ed invadenti. Rimanete sereni e buon rientro al lavoro!
Guarda il video

Consigli
- Se siete appena guariti da una lunga malattia associate alla vostra dieta quotidiana degli integratori alimentari, magari su suggerimento del vostro medico curante, per riprendere rapidamente le forze.