Come affittare una casa per brevi periodi

Tramite: O2O 30/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Andare in vacanza prendendo una stanza d'albergo è spesso troppo dispendioso, per questo motivo molti vacanzieri decidono di affittare un appartamento in cui trascorrere quei pochi giorni di vacanza. Questa decisione implica un notevole risparmio, sia in termini di alloggio che in termini di vitto. Cenare o pranzare in un ristorante durante l'alta stagione è molto costoso, invece, prepararsi da mangiare a casa, acquistando il cibo in un normale supermercato permette di tagliare drasticamente i costi della vacanza. Spesso, però, affittare una casa per brevi periodi, è un'impresa ardua, i proprietari difficilmente lo fanno, ma comunque non è poi tanto improbabile trovare qualcuno disposto a farlo.
Ecco, quindi, una guida utile per capire al meglio come affittare una casa per brevi periodi.

25

Visitare la città dove si intende abitare

Per prima cosa, è opportuno visitare la città dove si intende abitare. Questo serve a prendere confidenze con le strade e a conoscere i quartieri. Andando al buio si rischia, infatti, di affittare delle case a prezzo troppo alto. Se, invece, avrai un'idea del mercato locale, allora saprai fare delle scelte più oculate. In aggiunta ciò è importante informarsi sui mezzi pubblici. Uno dei fattori determinanti nella scelta di uno stabile sono i collegamenti. Una casa in periferia può rivelarsi un vero affare. Se la zona è ben collegata la lontananza dal centro non sarà un grosso problema.

35

Utilizzare alcuni siti

Alcuni siti come, per esempio, Trivago, si occupano prevalentemente di hotel, ma raccolgono anche annunci relativi ad appartamenti in affitto per periodo non troppo lunghi. Per utilizzarli, bisogna inserire la data di check-in e quella di check-out, il numero di persone e la città e tra i risultati vedrete apparire insieme appartamenti e hotel. Se ci si trova nella città o nella zona balneare da visitare o, comunque, si ha in quest'ultima qualche amico, si può fare un semplice giro per vedere diversi volantini affissi con annunci di persone che affittano case per periodi brevi.

Continua la lettura
45

Scambiare la propria casa

Negli ultimi anni esiste anche un altro modo, diciamo "alternativo" di andare in vacanza, questo consiste nello scambiare la propria casa con quella di qualcun altro. Così facendo il primo andrà in vacanza a casa e nella zona del secondo e cosi viceversa. Questa possibilità esiste sia per quanto riguarda un viaggio in Italia che per uno all'estero. Questo tipo di vacanza è, però, indicata prevalentemente per coloro i quali hanno un'indole più avventuriera, in quanto, non si sa mai con chi si ha a che fare. Non c'è nessuna piattaforma dietro che tutela questi accordi, quindi, è tutto tra privati.

Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento appena trattato in questa guida --------?https://www.idealista.it/news/finanza/casa/2016/11/28/121590-affitto-casa-brevi-periodi-come-funziona-la-locazione-turistica (Affittare casa per brevi periodi, come funziona la locazione turistica).

Ecco un altro link da leggere solo a titolo informativo --------?https://blog.casanoi.it/come-affittare-casa-per-brevi-periodi/amp/ (Casa vacanze: come affittare casa per brevi periodi - Affittare casa per brevi periodi: i 10 consigli di Confedilizia).

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Visitate la zona dove vole acquistare casa
  • Fatevi consigliare da amici in zona
  • Considerate la prezenza di mezzi pubblici facilmente raggiungibili
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Come affittare una stanza della propria casa

Spesso capita, quando possediamo una casa grande, con molti spazi e magari anche ampi, di non occuparli tutti, oppure di relegarne alcuni a magazzino soltanto perché non sappiamo cosa farcene. Se non volete sprecarla, potete trasformarla in una semplice...
Case e Mutui

Come comprare un immobile da affittare

L'investimento immobiliare consiste nella compravendita di un bene al fine di ottenere un guadagno. Dopo l'acquisizione del bene si può decidere di venderlo oppure di affittarlo per avere un profitto mensile. In questo secondo caso si ha una rendita...
Case e Mutui

Come affittare la propria casa per set cinematografici

Film, serie TV come spot pubblicitari vengono solitamente ambientati in location suggestive. Case principesche, dai panorami mozzafiato fanno da sfondo a prodotti commerciali, scene da sogno o da incubo. Immerse nel traffico cittadino o nella natura incontaminata...
Case e Mutui

Come affittare casa agli studenti

Le città universitarie sono famose per i loro affitti bassi studiati apposta per gli studenti. Sono sempre tanti gli studenti che ogni anno decidono di prendere in affitto una casa per evitare lunghe ore nei mezzi di trasporto. Ma come si affitta una...
Case e Mutui

Come affittare un negozio

Quando si ha a disposizione un locale vuoto che si possa adibire a negozio, la soluzione migliore sta nell'affittarlo. Purtroppo, per via delle oscillazioni del mercato, un locale vuoto si può svalutare piuttosto velocemente e la vendita diviene tutt'altro...
Case e Mutui

Affittare con contratto 4+4: errori da evitare

Avere un appartamento da mettere in affitto rappresenta oggi una rendita aggiuntiva, che per molte famiglie significa avere la possibilità di integrare in modo adeguato le proprie entrate mensili. Sia che si tratti di una proprietà ereditata da una vecchia...
Case e Mutui

10 cose da fare prima di affittare un appartamento

Sebbene affittare un appartamento o una casa non sia vincolante e finanziariamente impegnato come comprarla con un mutuo, è comunque un impegno. Per questa ragione, oltre agli oneri di legge, c'è un vademecum, una lista di almeno 10 cose da fare prima...
Case e Mutui

Come affittare una porzione della propria casa

Al giorno d'oggi sta diventando sempre più frequente l'idea di affittare una porzione della propria casa (di proprietà o in locazione) a persone in cerca di un alloggio in condivisione. Per entrambe le parti, il motivo di tale scelta è generalmente quello...