Come affittare una casa per brevi periodi
Introduzione
Andare in vacanza prendendo una stanza d'albergo è spesso troppo dispendioso, per questo motivo molti vacanzieri decidono di affittare un appartamento in cui trascorrere quei pochi giorni di vacanza. Questa decisione implica un notevole risparmio, sia in termini di alloggio che in termini di vitto. Cenare o pranzare in un ristorante durante l'alta stagione è molto costoso, invece, prepararsi da mangiare a casa, acquistando il cibo in un normale supermercato permette di tagliare drasticamente i costi della vacanza. Spesso, però, affittare una casa per brevi periodi, è un'impresa ardua, i proprietari difficilmente lo fanno, ma comunque non è poi tanto improbabile trovare qualcuno disposto a farlo.
Ecco, quindi, una guida utile per capire al meglio come affittare una casa per brevi periodi.
Visitare la città dove si intende abitare
Per prima cosa, è opportuno visitare la città dove si intende abitare. Questo serve a prendere confidenze con le strade e a conoscere i quartieri. Andando al buio si rischia, infatti, di affittare delle case a prezzo troppo alto. Se, invece, avrai un'idea del mercato locale, allora saprai fare delle scelte più oculate. In aggiunta ciò è importante informarsi sui mezzi pubblici. Uno dei fattori determinanti nella scelta di uno stabile sono i collegamenti. Una casa in periferia può rivelarsi un vero affare. Se la zona è ben collegata la lontananza dal centro non sarà un grosso problema.
Utilizzare alcuni siti
Alcuni siti come, per esempio, Trivago, si occupano prevalentemente di hotel, ma raccolgono anche annunci relativi ad appartamenti in affitto per periodo non troppo lunghi. Per utilizzarli, bisogna inserire la data di check-in e quella di check-out, il numero di persone e la città e tra i risultati vedrete apparire insieme appartamenti e hotel. Se ci si trova nella città o nella zona balneare da visitare o, comunque, si ha in quest'ultima qualche amico, si può fare un semplice giro per vedere diversi volantini affissi con annunci di persone che affittano case per periodi brevi.
Scambiare la propria casa
Negli ultimi anni esiste anche un altro modo, diciamo "alternativo" di andare in vacanza, questo consiste nello scambiare la propria casa con quella di qualcun altro. Così facendo il primo andrà in vacanza a casa e nella zona del secondo e cosi viceversa. Questa possibilità esiste sia per quanto riguarda un viaggio in Italia che per uno all'estero. Questo tipo di vacanza è, però, indicata prevalentemente per coloro i quali hanno un'indole più avventuriera, in quanto, non si sa mai con chi si ha a che fare. Non c'è nessuna piattaforma dietro che tutela questi accordi, quindi, è tutto tra privati.
Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento appena trattato in questa guida --------?https://www.idealista.it/news/finanza/casa/2016/11/28/121590-affitto-casa-brevi-periodi-come-funziona-la-locazione-turistica (Affittare casa per brevi periodi, come funziona la locazione turistica).
Ecco un altro link da leggere solo a titolo informativo --------?https://blog.casanoi.it/come-affittare-casa-per-brevi-periodi/amp/ (Casa vacanze: come affittare casa per brevi periodi - Affittare casa per brevi periodi: i 10 consigli di Confedilizia).
Consigli
- Visitate la zona dove vole acquistare casa
- Fatevi consigliare da amici in zona
- Considerate la prezenza di mezzi pubblici facilmente raggiungibili