Come affittare casa agli studenti

Tramite: O2O 19/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le città universitarie sono famose per i loro affitti bassi studiati apposta per gli studenti. Sono sempre tanti gli studenti che ogni anno decidono di prendere in affitto una casa per evitare lunghe ore nei mezzi di trasporto. Ma come si affitta una casa agli studenti? In realtà l'operazione non è così banale e immediata come può sembrare e la casa deve disporre di alcuni requisiti per poter essere affittata. Se non avete idea di quali essi siano non preoccupatevi, perché in questa guida cercheremo di fare chiarezza in merito. Oggi infatti parleremo di come affittare una casa agli studenti. Vediamo come fare.

27

Occorrente

  • Casa da affittare
  • Volantini pubblicitari
37

Possedere una casa vicino all'Università

Se avete deciso di affittare una casa a degli studenti è perché volete trarre un vantaggio economico da tale operazione. Affittare la casa potrebbe infatti farvi guadagnare alcune centinaia di euro mensili. Il prezzo è dipendente da alcuni fattori chiavi. In primo luogo c'è la vicinanza all'università di interesse. Va da sé che affittare una casa più vicina al luogo in cui si studia è per il proprietario dell'immobile un vantaggio maggiore. Altro fattore importante sono i mezzi di trasporto pubblici. Possedere una casa che si trovi nelle vicinanze di stazioni ferroviarie o di fermate autobus è senza dubbio un parametro da dover tenere in considerazione.

47

Esporre un contratto d'affitto

Affittare un'appartamento ad uno studente può avere molti vantaggi. Si possono fare due tipi di contratto: un contratto d'affitto per studenti fuori sede e un contratto d'affitto di natura transitoria. Il primo può avere una durata dai sei ai trentasei mesi e il secondo da uno a diciotto mesi. La stipulazione di un contratto con una persona che studia significa anche avere delle agevolazioni fiscali sull'affitto e beneficiare di uno sgravio sulla relativa imposta.

Continua la lettura
57

Pubblicizzare la casa

Cercare e trovare uno studente a cui affittare la propria casa è molto semplice soprattutto perché le zone di studio sono un continuo fermento di studenti che vanno e di studenti che vengono quindi bisogna sapersi muovere bene. Vi basterà portare qualche volantino nelle vicinanze di un'università oppure andare direttamente nelle sedi ed appenderli sulle apposite bacheche (dovrete stampare degli annunci cartacei ben fatti che riportino in primo piano il numero di contatto, la zona in cui è l'appartamento ed i vari dettagli relativi alla casa; la zona in cui li posizionate è fondamentale), oppure utilizzare internet iscrivendovi ad un sito web apposito postando il vostro locale (siti internet di stampo studentesco o siti che riportano annunci di affitti).

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Come affittare una casa per brevi periodi

Andare in vacanza prendendo una stanza d'albergo è spesso troppo dispendioso, per questo motivo molti vacanzieri decidono di affittare un appartamento in cui trascorrere quei pochi giorni di vacanza. Questa decisione implica un notevole risparmio, sia...
Case e Mutui

10 consigli per affittare casa senza incorrere in brutte sorprese

Affittare casa non è semplice come sembra. Si rischia, infatti, di incorrere in situazioni spiacevoli e non essere indenni da truffe. L'affitto non sempre ci rende immuni da trappole: molti truffatori infatti giocano proprio sulla poca disponibilità economica...
Case e Mutui

Come affittare una stanza della propria casa

Spesso capita, quando possediamo una casa grande, con molti spazi e magari anche ampi, di non occuparli tutti, oppure di relegarne alcuni a magazzino soltanto perché non sappiamo cosa farcene. Se non volete sprecarla, potete trasformarla in una semplice...
Case e Mutui

Come affittare la propria casa per set cinematografici

Film, serie TV come spot pubblicitari vengono solitamente ambientati in location suggestive. Case principesche, dai panorami mozzafiato fanno da sfondo a prodotti commerciali, scene da sogno o da incubo. Immerse nel traffico cittadino o nella natura incontaminata...
Case e Mutui

Affittare con contratto 4+4: errori da evitare

Avere un appartamento da mettere in affitto rappresenta oggi una rendita aggiuntiva, che per molte famiglie significa avere la possibilità di integrare in modo adeguato le proprie entrate mensili. Sia che si tratti di una proprietà ereditata da una vecchia...
Case e Mutui

10 cose da fare prima di affittare un appartamento

Sebbene affittare un appartamento o una casa non sia vincolante e finanziariamente impegnato come comprarla con un mutuo, è comunque un impegno. Per questa ragione, oltre agli oneri di legge, c'è un vademecum, una lista di almeno 10 cose da fare prima...
Case e Mutui

Come affittare una porzione della propria casa

Al giorno d'oggi sta diventando sempre più frequente l'idea di affittare una porzione della propria casa (di proprietà o in locazione) a persone in cerca di un alloggio in condivisione. Per entrambe le parti, il motivo di tale scelta è generalmente quello...
Case e Mutui

Come affittare una casa vacanza: dettagli da conoscere

Affittare una casa in vacanza non è cosi semplice come può sembrare a prima vista. Pertanto nella guida che segue illustreremo come procedere per affiatarne una e quali sono i dettagli fondamentali da conosce e ai quale fare estrema attenzione. Non resta...