Come acquistare una casa con un contratto di terreno edificabile
Introduzione
Stai pensando di acquistare una proprietà ma non hai denaro a sufficienza? In questa guida ti spiegherò come prendere casa con un contratto di terreno edificabile. Invece di chiedere un finanziamento tradizionale, mediante un mutuo o un leasing, esistono altri modi per comprare una casa, tra cui questo particolare tipo di contratto. Non sai di cosa si tratta? Non sai come muoverti? Vediamo insieme di cosa parlo e come agire.
Assicurarsi che il venditore sia d'accordo
La prima cosa da fare è assicurarsi che il venditore o l'agenzia immobiliare con la quale entrerai in contatto siano disponibili a stipulare un contratto di terreno edificabile. Ad esempio, quando avrai adocchiato la casa che vorresti acquistare, chiedi ad un'agenzia di intermediazione, che ha esperienza nel settore, di negoziare con il venditore per essere sicuri che sia disponibile ad effettuare questo tipo di finanziamento. Oppure puoi recarti in agenzia e far presente che vuoi acquistare una proprietà solo con questo tipo di contratto; saranno loro a cercarti quindi una casa i cui venditori sono disponibili in questo senso.
Contrattare il prezzo
Dunque, dopo aver trovato la casa o l'immobile che vuoi acquistare ed esserti assicurato che il venditore sia disponibile a stipulare un contratto di terreno edificabile, dovrai presentargli un'offerta; personalmente o tramite agenzia. Nel contratto di terreno edificabile, devono essere inclusi i termini di pagamento, i tassi di interesse e la corrispondente durata. È consigliabile negoziare con il venditore al fine di stabilire un accordo che sia vantaggioso per entrambi. Alcuni venditori accettano immediatamente l'offerta iniziale, altri giocano al rialzo. Occorre valutare qualsiasi alternativa con molta attenzione prima di accettare o di rifiutare definitivamente un accordo; bisogna esaminare razionalmente le condizioni anche dal punto di vista della controparte.
Redigere il contratto
Una volta trovato un accordo col venditore, se hai chiesto l'aiuto di un agente immobiliare, toccherà a lui redigere il contratto di vendita del terreno edificabile, gestire l'acconto iniziale e fare la transazione economica. Per essere ancor più sicuri, sarebbe bene chiedere la consulenza di un avvocato immobiliare sia per effettuare la chiusura definitiva del contratto sia per redigere i documenti legali. Ciò comporterebbe un'ulteriore spesa economica, ma ti darebbe una completa garanzia, in termini legali, delle condizioni del contratto e della registrazione della transazione. Infine, è bene effettuare il pagamento dell'acconto in tempo utile; ciò ti garantirà la validità del passaggio di proprietà fino a quando il contratto verrà controfirmato.