Come acquistare una casa con un contratto di terreno edificabile

Tramite: O2O 01/05/2017
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

Stai pensando di acquistare una proprietà ma non hai denaro a sufficienza? In questa guida ti spiegherò come prendere casa con un contratto di terreno edificabile. Invece di chiedere un finanziamento tradizionale, mediante un mutuo o un leasing, esistono altri modi per comprare una casa, tra cui questo particolare tipo di contratto. Non sai di cosa si tratta? Non sai come muoverti? Vediamo insieme di cosa parlo e come agire.

25

Assicurarsi che il venditore sia d'accordo

La prima cosa da fare è assicurarsi che il venditore o l'agenzia immobiliare con la quale entrerai in contatto siano disponibili a stipulare un contratto di terreno edificabile. Ad esempio, quando avrai adocchiato la casa che vorresti acquistare, chiedi ad un'agenzia di intermediazione, che ha esperienza nel settore, di negoziare con il venditore per essere sicuri che sia disponibile ad effettuare questo tipo di finanziamento. Oppure puoi recarti in agenzia e far presente che vuoi acquistare una proprietà solo con questo tipo di contratto; saranno loro a cercarti quindi una casa i cui venditori sono disponibili in questo senso.

35

Contrattare il prezzo

Dunque, dopo aver trovato la casa o l'immobile che vuoi acquistare ed esserti assicurato che il venditore sia disponibile a stipulare un contratto di terreno edificabile, dovrai presentargli un'offerta; personalmente o tramite agenzia. Nel contratto di terreno edificabile, devono essere inclusi i termini di pagamento, i tassi di interesse e la corrispondente durata. È consigliabile negoziare con il venditore al fine di stabilire un accordo che sia vantaggioso per entrambi. Alcuni venditori accettano immediatamente l'offerta iniziale, altri giocano al rialzo. Occorre valutare qualsiasi alternativa con molta attenzione prima di accettare o di rifiutare definitivamente un accordo; bisogna esaminare razionalmente le condizioni anche dal punto di vista della controparte.

Continua la lettura
45

Redigere il contratto

Una volta trovato un accordo col venditore, se hai chiesto l'aiuto di un agente immobiliare, toccherà a lui redigere il contratto di vendita del terreno edificabile, gestire l'acconto iniziale e fare la transazione economica. Per essere ancor più sicuri, sarebbe bene chiedere la consulenza di un avvocato immobiliare sia per effettuare la chiusura definitiva del contratto sia per redigere i documenti legali. Ciò comporterebbe un'ulteriore spesa economica, ma ti darebbe una completa garanzia, in termini legali, delle condizioni del contratto e della registrazione della transazione. Infine, è bene effettuare il pagamento dell'acconto in tempo utile; ciò ti garantirà la validità del passaggio di proprietà fino a quando il contratto verrà controfirmato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Come verificare se un'area é edificabile

Termini come terreno edificabile , costruzione di fattorie , solare o lotti sono molto simili per tutti coloro che non sono esperti nel settore immobiliare ma tuttavia stanno pensando di costruire una casa fabbricata o un lavoro. Tuttavia, non è la stessa...
Case e Mutui

Come acquistare un terreno per costruire una casa

Chi ha intenzione di costruire una casa propria molto spesso ha bisogno innanzitutto di acquistare un terreno edificabile. Prima di fare ciò però è necessario informarsi bene in modo tale da non commettere errori ed incorrere in pericolosi rischi, per...
Case e Mutui

Come comprare un terreno

L'acquisto di un terreno può essere una procedura relativamente semplice se si seguono determinate accortezze in fase d'acquisto. Intanto occorre avere le idee molto chiare su come adoperare il terreno e quale sia lo scopo finale: produzione agricola,...
Case e Mutui

Come costruire una casa su un terreno agricolo

Questa guida vi aiuterà a capire perfettamente cosa fare per costruire una casa su un terreno agricolo.Il progetto di cui parleremo è ideale per tutti coloro che amano la natura e dispongano di un terreno. Sempre più persone, infatti, per allontanarsi...
Case e Mutui

Come frazionare un terreno agricolo

Il frazionamento catastale consiste in un processo, mediante il quale avviene la suddivisione di un terreno in più unità, definiti lotti. Questo procedimento, che porta alla divisione di un singolo terreno in lotti più piccoli, può avvenire per molteplici...
Case e Mutui

Come rinnovare un contratto di locazione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come rinnovare un contratto di locazione. Il contratto di locazione è un documento molto diffuso e dalle varie tipologie, alcuni hanno durata annuale, con formula 4 x 4 e canone concordato,...
Case e Mutui

Come risolvere anticipatamente un contratto di locazione

Quando si stipula un contratto di affitto tra il locatario (proprietario dell'immobile) ed il conduttore (persona fisica che occupa il locale) vengono stabilite diverse clausole, tra cui la durata di locazione. Nel contratto vi è un intero paragrafo che...
Case e Mutui

Come funziona il contratto di locazione 4+4

In questa guida vi spiegherò nel modo più semplice possibile come funziona il contratto di locazione 4+4. Partiamo dalle basi, cioè dalla definizione che il codice civile dà del contratto di locazione. L'articolo 1571 c.c. definisce la nozione di locazione:...