Come acquistare un terreno per costruire una casa
Introduzione
Chi ha intenzione di costruire una casa propria molto spesso ha bisogno innanzitutto di acquistare un terreno edificabile. Prima di fare ciò però è necessario informarsi bene in modo tale da non commettere errori ed incorrere in pericolosi rischi, per esempio bisogna verificare che tale terreno non sia gravato da una eventuale ipoteca, per questo è necessaria una ricerca assolutamente scrupolosa. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare per poter comprare un terreno sul quale costruire una casa.
Analizzare pro e contro del terreno preso in considerazione
Quella di comprare un terreno edificabile dove costruire la casa che avete sempre sognato, può essere un'ottima idea. Questo tipo di scelta presenta sicuramente dei vantaggi ma sono anche necessarie delle precauzioni, perché non tutti i terreni garantiscono la stessa qualità a chi ne diventerà proprietario. Se state per comprarne uno, farete perciò bene a controllare qualcosa di più del suo semplice prezzo al metro quadro. Innanzitutto accertatevi che la sua posizione o la vista corrispondano ai vostri gusti e che nelle vicinanze siano presenti scuole, negozi e non sia necessario spostarsi ogni volta con l'auto. Informatevi quanto distano le fermate dei mezzi pubblici di trasporto.Insomma, risulta del tutto necessario analizzare pro e contro per capire al meglio se quella località rispetti tutte le vostre esigenze e se siete disposti eventualmente ad accettare compromessi.
Ispezionare il terreno
Esaminate il piano urbanistico comunale, per verificare gli interventi previsti nell'area limitrofa al terreno che intendete acquistare (realizzazione di strade, insediamenti produttivi). Verificate la distanza di sicurezza da linee dell'alta tensione e antenne per la telefonia mobile. Accertatevi se altri impianti simili non siano in progetto nella zona. Ispezionate il terreno più volte, e in orari diversi, al fine di valutare la fonte di inquinamento acustico esistente (traffico stradale e aereo, presenza di cantieri o aziende rumorose). Dovete porre maggior attenzione se vi viene offerto un prezzo molto inferiore rispetto alla media di quella zona, perché molto probabilmente ci sarà qualcosa che non quadra.
Verificare il grado di soleggiamento
Se potete cercate di capire quale sia il grado di soleggiamento. Questo lavoro vi sarà anche molto utile durante la costruzione della vostra casa, in modo tale da deciderne il giusto orientamento e la posizione delle diverse stanze. Inoltre assicuratevi che il terreno non sia troppo morbido in quanto generalmente esso ha un prezzo senza dubbio superiore. Anche costruire su un pendio ha in generale un costo superiore. Un'ottima idea sarebbe senza dubbio quella di farsi accompagnare da una persona esperta nel campo che vi possa accertare la convenienza dell'accordo.
Fare bene i conti
A questo punto fate bene i conti, accertandovi che i muri di sostegno non vengano a costare quanto l'intera abitazione. In compenso, se il progetto è buono, la cubatura edificabile può essere ripartita meglio su un pendio che in piano. In seguito chiedete ai vicini se nelle loro cantine hanno dovuto installare pompe o altri sistemi di drenaggio. Informatevi a che profondità si trova la falda freatica.Alla fine vi sembrerà più facile di quel che sembra se vi fate affiancare dalle persone giuste.Buon lavoro!!