Il processo di acquisto è comunque lo stesso come nel nostro paese, con un notaio che serve per la stipula del contratto tra le parti. Le firme dei contraenti vanno autenticate, e l'atto deve poi essere depositato presso l'ufficio competente. L'acquirente si assume inoltre l'onere di far fronte alle spese del rogito e del catasto immobiliare. I costi di una transazione di acquisto di un immobile in Marocco sono gli onorari del notaio, dell'avvocato, le tasse e le spese di registrazione.Le spese legali sono negoziabili, e variano dall'1% al 5% del valore della proprietà, più il 10% di IVA, a questi bisogna aggiungere una tassa di immatricolazione del 2,5%, applicabile per l'acquisto di edifici da parte di persone fisiche o giuridiche. Le firme del contratto di vendita devono essere certificate da un notaio, e la tassa varia dallo 0,5% al 1% (più il 10% di IVA). Le copie del contratto sono stampate per pagina, su cui si applica l'imposta di bollo standard che è di circa 2,50?.
Infine, non bisogna dimenticare il compenso in denaro per liquidare l?agente immobiliare che ha gestito la vostra richiesta.