Come acquisire possesso per usucapione
Introduzione
Il possesso per usucapione è un modo in cui si può acquisire il diritto di proprietà, di uso e abitazione, di usufrutto e di superficie di un bene immobile attraverso il possesso esercitato in maniera continuativa per un lungo arco di tempo previsto dalla legge. Nella guida che segue sarà spiegato come acquisire possesso per usucapione.
Occorrente
- Possesso della cosa o del diritto su una cosa
Acquisizione dei beni
I beni demaniali e gli oggetti fuori commercio sono esclusi categoricamente dalla tecnica di acquisizione (articolo 1145 c. C.) Innanzitutto, dovete assolutamenma soltanto gli immobili (IMM), le universalità di mobili (UDM), i beni mobili registrati (BMR) oppure i beni mobili non registrati (BMNR); inoltre, essa ha tecnicamente un significato opposto della prescrizione: l?azione effettiva di un diritto da una persona differente dal titolare ne produce l?acquisto. I presupposti dell?usucapione sono due, ovvero il possesso (passo 2) ed il decorso del tempo (passo 3).
Possesso della cosa
Esistono alcuni fattori che formalizzano il possesso della cosa come quello pacifico che sta a significare che non c'è stata violenza e forzatura; pubblico che viene fatto alla luce del sole e che possa essere verificato; continuo per tutta la durata stabilita dall'ordinamento giuridico; non interrotto, cioè non abbandonato volontariamente dal possessore né venuto meno per colpa dell?attività altrui.
Tipi di usucapione
A seconda dei tempi in cui si acquisisce il diritto di usucapione, il codice civile prevede diversi tipi di usucapione. Secondo quando sancito dall'articolo 1158 c. C., l'usucapione ordinaria si ottiene al temine dei vent'anni di possesso (per gli "IMM", i "BMNR" e le "UBM") oppure 10 anni (per i "BMR"). L'articolo 1159 c. C. Invece sancisce il possesso per usucapione in forma abbreviata attraverso il possesso di un titolo di proprietà oppure altro diritto reale di godimento per un periodo 10 anni (per gli "IMM", i "BMNR" e le "UDM") oppure 3 anni (per i "BMR").
Sospensione e interruzione
All'usucapione, vengono applicate le norme riguardanti la sospensione e l'interruzione dei termini di prescrizione previsti dall'articolo 1165 del codice civile: la sospensione (articolo 2941 c. C.) si potrebbe verificare per gli specifici rapporti esistenti tra gli individui interessati o la condizione particolare in cui si trova il titolare del diritto; l?interruzione (articolo 2942 c. C.), si potrebbe verificare per l'azione del diritto da parte del titolare, il riconoscimento del diritto dal possessore o la perdita del possesso protratta oltre un anno.
Consigli
- Fate molta attenzione ai presupposti.
- Non è assolutamente necessario che il possesso della cosa o del diritto sia invece in buona fede.