Come acquisire la licenza di vendita bevande e alimenti

Tramite: O2O 30/06/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Internet facilita il contatto tra clienti e uomini d'affari, facilitando ordini, acquisti, presentazione di prodotti, ecc. Ma copre anche un bisogno segnato dalla mancanza di tempo per cucinare a casa.
Per gli imprenditori, è un'opportunità che apre nuove porte. Essere in grado di lavorare da casa è, senza dubbio, molto pratico e comporta notevoli risparmi. Tuttavia, come tutte le attività legate al cibo, la vendita di cibo fatto in casa è soggetta a diversi regolamenti che il datore di lavoro deve rispettare. Ecco dunque come acquisire la licenza di vendita bevande e alimenti.

27

Occorrente

  • Registro Sanitario
  • Licenza alimentare
  • Attestato economico
  • Dichiarazione
37

Requisiti

Qualsiasi preparazione culinaria destinata alla vendita è considerata cibo preparato. Questo include quello acquistato in qualsiasi negozio e, ovviamente, quello fatto in casa. Per quest'ultima modalità, è più complicato rispettare i requisiti legali e sanitari indicati dalla legislazione.
Esistono diversi requisiti legali per queste attività. Si va dall'economico, con l'obbligo di registrarsi come indipendenti, i sanitari. Questi ultimi hanno l'obiettivo di non mettere a rischio la salute dei consumatori e sono raccolti nelle leggi autonomie, statali ed europee.

47

Licenza

Ottenere la licenza certifica l'apertura dell'attività. Le licenze di apertura sono concesse dai consigli comunali di ciascuna località. La legislazione è soggetta al Codice alimentare italiano, che stabilisce che i requisiti sanitari e igienici devono essere soddisfatti per preservare la sicurezza del consumatore.
Le attuali normative sono state approvate dal regio decreto 2484/1967 e definiscono cosa si intende per cibo, bevande e altri prodotti. Allo stesso modo, stabiliscono le condizioni di base che devono essere soddisfatte dalle diverse procedure di preparazione, conservazione, imballaggio, trasporto, pubblicità e consumo.

Continua la lettura
57

Registro Sanitario

Le questioni relative alle aziende alimentari sono incluse nel regio decreto 191/2011. Tuttavia, la formulazione dell'articolo 2.2 esclude quelle attività dedicate alla manipolazione, alla lavorazione, all'imballaggio, allo stoccaggio o al servizio di prodotti alimentari destinati alla vendita o alla consegna in loco al consumatore finale, con o senza consegna a domicilio e purché sia un'attività marginale sia economicamente che produttivamente.
Ciò significa che le imprese di cucina casalinga devono iscriversi al registro sanitario dei piccoli stabilimenti alimentari (REM). Il datore di lavoro deve fornire un documento standardizzato per attestare l'inizio dell'attività economica. In tale documento devono comparire il nome o il nome della società, il NIF, il NIE o il CIF, il tipo di attività che verrà sviluppata e gli indirizzi correlati, sia il sociale che la realizzazione dell'attività.
Questo registro è controllato dalla comunità autonoma in cui è situata l'azienda. In caso di dubbio, si consiglia di consultare l'ufficio sanitario della propria comunità. Tieni presente che la legislazione potrebbe essere diversa a seconda del tuo luogo di residenza.

67

Legislazione amministrativa

La legge sul regime giuridico delle amministrazioni pubbliche e la procedura amministrativa comune, in particolare nell'articolo 71 bis, indica che per avviare un'attività economica è richiesta solo una dichiarazione responsabile. È un documento in cui la parte interessata dichiara di soddisfare tutti i requisiti stabiliti dalle diverse normative sulla sua attività. Va sottolineato che questi requisiti devono apparire in quella dichiarazione responsabile.
Prima di presentare la dichiarazione, è importante informare preventivamente l'autorità competente in merito alla questione. I dati di identificazione e il resto dei requisiti richiesti devono essere inclusi nel documento.
Questa dichiarazione responsabile è vincolante dal momento in cui è stata presentata.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il consiglio è quello di diffidare da chi tramite Internet vi offre chissà che servizio a poco prezzo. Se avete la possibilità di frequentare corsi con un insegnante nel vostro paese, sarà sicuramente molto più facile superare gli esami.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come avviare un'attività di vendita ambulante

La ricerca di un lavoro diventa un'impresa sempre più difficile. Sono in molti quelli che, dotati di grande creatività e coraggio, tentano di aprire un'attività in proprio come quella del commercio ambulante. Questo tipo di opzione, oltre a regalare una...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita e produzione Di Vini

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come aprire un'attività di vendita e produzione Di Vini. L'apertura di un'azienda specializzata nel settore della vendita di vini non è immediata, visto e considerato che ci sono degli...
Aziende e Imprese

Come ottenere la licenza per aprire un catering

Le attività di catering, ovvero tutte quelle attività inerenti alla ristorazione a domicilio, stanno prendendo sempre più piede. Oggi, infatti, sono davvero molte le persone che si affidano a questo genere di servizi per organizzare feste in casa o un...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita all'ingrosso

Rispetto al passato per aprire un'attività di vendita all'ingrosso non è sufficiente possedere la sola licenza, ma occorrono anche alcuni specifici requisiti. La procedura deve infatti rispettare ogni norma di legge, in modo da evitare di riscontrare...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita pneumatici

In questo periodo è sempre più difficile trovare un lavoro, spesso la soluzione migliore consiste nell'aprirsi un'attività in proprio. Possiamo sfruttare moltissime idee per creare un'attività che sia a misura delle nostre idee, ma pochi hanno in mente...
Aziende e Imprese

Come organizzare rete vendita

La rete di vendita è il ponte tra l'azienda ed i potenziali acquirenti dove la crescita, la qualità dei servizi e le dinamiche del mercato sono alla base di una efficace organizzazione di vendita. Ma come organizzare la stessa per aumentare, così, il...
Aziende e Imprese

Come organizzare una vendita promozionale

La necessità di rinnovare i locali, di svuotare i magazzini troppo pieni o la immediata necessità di denaro liquido sono alcune delle motivazioni che possono portare all'idea di organizzare una vendita promozionale all'interno del proprio negozio. L'articolo...
Aziende e Imprese

Come mettere in vendita un'attività

Abbiamo aperto un'attività commerciale e, tra guadagni o difficoltà, perdita di interesse o altre motivazioni varie, abbiamo infine deciso di venderla. In questa guida vedremo come mettere in vendita un'attività, quale iter burocratico seguire e le tempistiche...