Come acquisire la classe di merito di un parente e risparmiare sull'RCA

Tramite: O2O 09/07/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Quando si prende la patente di guida, solitamente i neopatentati sono i soggetti più svantaggiati per quanto riguarda le assicurazioni auto che andranno a stipulare sulla loro automobile. Dato che sono totalmente inesperti in fatto di guida, le assicurazioni nei loro confronti alzano in maniera sensibile il premio. Questo perché, ovviamente, sono più soggetti a incidenti. Dopo il Decreto Bersani, però, si è reso possibile acquisire la classe di merito di un parente. Questo consente di risparmiare nettamente sull'RCA. Ma come farlo? Vediamo quindi insieme Come acquisire la classe di merito di un parente e risparmiare sull'RCA.

26

Occorrente

  • Contrassegno di assicurazione.
  • Stato di famiglia.
  • Attestato di rischio.
36

Chi può usufruire della Legge Bersani

Dunque: Come acquisire la classe di merito di un parente e risparmiare sull'RCA? Se non siete contenti della somma che pagate per l'assicurazione, è possibile vagliare numerose possibilità. Si tratta di prendere visione delle tariffe messe a disposizione dei clienti dalle varie agenzie assicurative. Ci si può far redigere dei preventivi da ognuna di esse per poter valutare quella che fa più al proprio caso. Se non desiderate fare questo, potete mantenere il contatto con la vostra compagnia assicurativa, cercando di avere delle promozioni e delle tariffe agevolate. Al fine di usufruire dello sconto, quindi, dovete recarvi presso il vostro assicuratore, portando con voi determinati documenti. In primis il contratto di assicurazione, il libretto dell'auto e una copia dello stato di famiglia, che viene rilasciato presso l'Ufficio Anagrafe del tuo comune di residenza. Infine, anche un attestato di rischio di colui che in famiglia è situato nella classe di merito più bassa. Per poter avere i benefici della legge Bersani, infatti, i parenti devono essere stabilmente conviventi, cioè devono vivere insieme. Essa vale sia che si acquisti un'auto nuova che una usata. L'importante è che sia per la prima volta.

46

Cosa non è lecito fare

Con tutta la documentazione alla mano è necessario che proponiate all'agente assicurativo di fare un nuovo contratto, prendendo visione della Legge del 2 aprile 2007 n-40. È molto importante cercare di fare questo prima che il contratto in vigore scada, quindi al massimo quindici giorni prima della scadenza. Al fine di evitare alcuni malintesi è bene sottolineare alcuni punti fondamentali. Va detto, infatti, che son si può acquisire la classe di merito su dei veicoli che abbiano la stessa tipologia. Ad esempio, due moto o due automobili, non una moto e una vettura. Inoltre il veicolo non deve mai essere stato assicurato prima. Ma all'interno di una ideale guida intitolata Come acquisire la classe di merito di un parente e risparmiare sull'RCA potrebbero sorgere anche delle problematiche. Cosa facciamo se l'assicurazione ci nega la possibilità di usufruire della legge Bersani?

Continua la lettura
56

Cosa fare se l'assicurazione dice di no

Dopo una risposta negativa, non resta che recarvi presso altre compagnie assicurative. La documentazione da portare è la stessa di cui abbiamo parlato prima. Potete richiedere dapprima un preventivo e poi chiedere se il Decreto Bersani verrà effettivamente applicato. Se infine la riposta sarà affermativa, potrete dare la disdetta alla precedente agenzia con cui si era contratta l'RCA. In seguito sarà vostra cura stipulare un nuovo contratto. Seguendo questi consigli sarà possibile entrare nella fascia di merito di un parente risparmiando di gran lunga sul prezzo totale dell'assicurazione per la propria automobile. È sicuramente un'occasione da sfruttare. Terminiamo dunque la guida Come acquisire la classe di merito di un parente e risparmiare sull'RCA dando un'ultima ma necessaria informazione. Fate attenzione all'attestato di rischio. Se, infatti, questo è più vecchio di 5 anni non sarà possibile acquisire la classe di merito di un parente.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se la risposta dovesse essere negativa, non dovete certamente scoraggiarvi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come richiedere il Buono Scuola per merito, Regione Lombardia

La Regione Lombardia rende disponibile alcuni contributi scolastici, in modo da premiare tutti gli studenti meritevoli che frequentano una scuola media secondaria di 1° o 2° grado (statale o paritaria). L'iniziativa rientra nel progetto regionale denominato...
Finanza Personale

Come risparmiare sulle spese mensili

La crisi economica degli ultimi anni obbliga molte persone a risparmiare su diverse voci di costo. Avere ogni mese un determinato risparmio non costituisce un aspetto semplice. Questo avviene soprattutto quando bisogna mantenere una famiglia con prole...
Finanza Personale

Come risparmiare sulle sigarette

In questa guida, vedremo passo dopo passo, come risparmiare sulle sigarette. È noto che non è facile smettere di fumare, soprattutto se si ha il vizio ormai da diversi anni. Cominciamo con il dire che se ci si riuscisse, il risparmio equivarrebbe a circa...
Finanza Personale

Come risparmiare su un passaggio di proprietà

Capita molto spesso di voler comprare o vendere qualcosa, finché si tratta di piccoli oggetti non sussiste nessun problema, ma quando si comincia a parlare di proprietà come veicoli o case ad esempio, subentrano molte altre problematiche a cui bisogna...
Finanza Personale

Come uscire dai debiti e risparmiare

Ogni mese ci troviamo a fronteggiare una situazione più o meno difficile per quanto riguarda le nostre finanze. Dover pagare diverse rate e soddisfare le esigenze primarie della famiglia diventano priorità assolute. In tempo di crisi è piuttosto facile...
Finanza Personale

Risparmiare in casa: come ridurre i consumi di energia

Abbassare la bolletta energetica non deve significare per forza stare seduti in una casa fredda o essere pignoli nello spegnere le luci. In effetti, è possibile vivere uno stile di vita ancora più lussuoso con elettrodomestici aggiornati, sistemi automatici...
Finanza Personale

Come calcolare l'aggiornamento Istat sull'affitto

Se avete un immobile in locazione, saprete sicuramente che il canone d'affitto di un contratto potrà essere aumentato ad ogni scadenza contrattuale. L'aumento da calcolare è quello riguardante il tasso d'inflazione emanato dall'Istat. Il calcolo di questo...
Finanza Personale

Come avviare un piano di risparmio fai da te

Saper risparmiare e far accrescere i propri risparmia è qualcosa che in pochi sono in grado di fare. Gestire il proprio denaro con un piano di risparmio richiede pianificazione, disciplina e competenza. In tempi di crisi come questo, risparmiare è un'azione...