Come accedere alla accademia aeronautica militare

Tramite: O2O 15/09/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Se condividi la passione di tanti giovani per il volo e desideri diventare un pilota di aerei, una delle strade da seguire è quella di accedere all'Accademia Aeronautica Militare, un'istituzione con tradizioni eccellenti, conosciute e rispettate in tutto il mondo. Si tratta naturalmente di una branca dell'esercito nazionale italiano, con oneri e onori del caso. Se cercate delle informazioni più dettagliate su come accedere alla Accademia Aeronautica Militare, continuate a leggere attentamente i passi di questa guida.

27

Occorrente

  • Registrazione al sito dell'Aeronautica
  • domanda
  • prova scritta
  • test fisio-psico-attitudinali
  • prova orale
  • corso di specializzazione
37

Informarsi quale sia la data utile di concorso per futuri aspiranti piloti

Il primo passo è quindi quello d'informarsi tramite il sito dell'Accademia Aeronautica Militare, quale è la prima data utile di Concorso per ruolo Naviganti, ovvero futuri aspiranti piloti. Se sei giunto all'ultimo anno di scuola media superiore, puoi inoltrare comunque la domanda, fermo restando il permesso dei genitori, se non sei ancora maggiorenne e, l'esito positivo dell'esame di Stato.
Quest'ultima può essere compilata online dopo la registrazione al sito dell'Aeronautica. Naturalmente, dovrai essere in possesso di tutti i documenti citati in elenco.

47

E' necessaria una piena e totale idoneità

Una volta inoltrata la domanda, i tuoi dati verranno analizzati e, se sarai ritenuto idoneo, verrai contattato per un primo step di accertamento medico, ovvero un test fisico-psico-attitudinale (di solito si svolgono a Guidonia presso il Centro di Selezione). Anche in questo caso, come è logico aspettarsi, è necessaria una piena e totale idoneità, senza alcuna riserva. Nel caso in cui riscontrino tutti i requisiti necessari, sarà necessario sostenere una prova scritta di lingua italiana, che verte solitamente su un argomento di cultura generale. Il punteggio da raggiungere al conseguimento dell'idoneità in questo passaggio è di almeno 21/30.

Continua la lettura
57

Si potrà accedere all'accademia vera e propria al superamento di tutte le prove

Subito dopo si passerà al Tirocinio psico-attitudinale. Durante la permanenza in Accademia, per almeno 15 giorni, sarà necessario attenersi strettamente alle norme interne e, seguire un intenso programma di attività, il cui scopo verte nello stabilire se possiedi doti caratteriali e qualità fisiche e mentali, che saranno richieste per le nomine o le future eventuali promozioni. A seguire, si passerà ad un esame orale di matematica e ad uno facoltativo di lingue straniere. Ammesso il superamento di tutti gli esami e il possesso di tutti i requisiti, potrai accedere all'accademia vera e propria, dove dovrai seguire un intenso corso di specializzazione nell'aviazione. È doveroso ricordare che le informazioni qui citate non devono in alcun caso sostituire una più accurata richiesta di informazioni direttamente presso il Ministero della Difesa, che è l'unico ente in grado di fornire tutte le informazioni in maniera più completa ed esaustiva.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' doveroso ricordare che le informazioni qui citate non devono in alcun caso sostituire una più accurata richiesta di informazioni direttamente presso il Ministero della Difesa, che è l'unico ente in grado di fornire tutte le informazioni in maniera più completa ed esaustiva.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come entrare nell'aeronautica militare

Se il tuo sogno è quello di arruolarti nell'Aeronautica Militare in questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere. Qui di seguito difatti abbiamo selezionato le informazioni più importanti da conoscere per intraprendere la carriera militare in...
Lavoro e Carriera

I gradi nell'Aeronautica Militare

L'Aeronautica Militare Italiana è la forza aerea a difesa della Repubblica italiana che, unita agli altri tre corpi (Esercito, Marina e Corpo forestale), compone l'insieme delle Forze Armate (FF. AA.). L' Aeronautica Militare Italiana è stata fondata...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Requisiti per accedere alla carriera militare

L'accesso alla carriera militare richiede in genere il possesso di determinate caratteristiche fisiche ed attitudinali, necessari per svolgere il ruolo militare nel modo più appropriato possibile. Questi requisiti sono in genere molto simili per tutte...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Concorsi militari: i requisiti per accedere

In questa guida vedremo quali sono i requisiti per accedere ai concorsi militari. Ricordiamo che per tenersi aggiornati, è bene consultare la Gazzetta Ufficiale. I bandi di concorso per la carriera militari sono pubblicati ogni martedì e venerdì. Nello...
Lavoro e Carriera

Le migliori Accademie militari in Italia

Molti giovani sperano di entrare in Accademia; questo sogno si ha fin da bambini in quanto si è attratti da questa carriera che è carica di fascino e di mistero. Alcuni riescono nel loro intento ed entrano a far parte di questo mondo, mentre altri abbandonano...
Lavoro e Carriera

Come creare una piccola accademia musicale

Per sapere come creare una piccola accademia musicale, organizzando corsi specifici per gli amanti di danza e canto, vi suggerisco di leggere le istruzioni qui riportate. Occorre precisare che col termine accademia musicale, non s'intende un conservatorio,...