Come accedere ai servizi online della Banca di credito cooperativo

Tramite: O2O 11/08/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ormai tutte Banche hanno attivo un servizio online, che consente di gestire il proprio corrente e svolgere la maggior parte delle operazioni finanziare comodamente seduti, da casa propria. Uno degli istituti di credito che offrono questo vantaggio è la Banca di Credito Cooperativo. Se, dunque, sei in possesso di un conto presso questa banca, ti spiegherò come accedere ai servizi, controllare il saldo, svolgere operazioni, senza dover fare la fila allo sportello.

27

Occorrente

  • Codici di accesso
  • Codice personale segreto
  • Connessione internet
37

Per accedere ai servizi bancari online è innanzitutto necessario richiedere i codici d'accesso. Per questo dovrai recarti presso la tua filiale e fare la richiesta allo sportello. L'addetto allo sportello ti consegnerà un modulo, che dovrai compilare a casa. Dopo circa 10 giorni, dovrai tornare in banca per consegnare il foglio; ti verrà fornito il codice di accesso ai servizi online. Fai molta attenzione che sul foglio sia riportata sia la USER che la PASSWORD iniziale.

47

È arrivato il momento di attivare i servizi online, che deve essere fatto entro 15 giorni dalla ricezione dei codici. Collegati sul sito della tua banca e clicca su "Servizi online". Inserisci sia l'username che la password nel campo a destra. Al primo accesso, il sistema ti chiederà di modificare la password iniziale; procedi con questa operazione, poiché sarà utile inserire una password più personalizzata e sicura. Una volta cambiata la password, procedi con l'inserimento dei nuovi dati per attivare il servizio.

Continua la lettura
57

Adesso sei pronto per accedere ai servizi online. Al primo accesso ti sarà richiesto di stampare il Codice Personale Segreto, o CPS; premi, dunque, sul tasto "Stampa". Con il codice che hai appena ottenuto, ritorna nella home del sito e reinserisci le credenziali d'accesso. Ora ti verranno mostrate tre lettere; A ciascuna di essa corrisponde un numero che si trova sul CPS. Inserisci i relativi numeri nella casella richiesta e premi sul tasto "Ok" per accedere a tutti i servizi online della banca.

67

Nella tua pagina personale potrai controllare e svolgere diverse operazioni. In primo piano vedrai il saldo disponibile e il saldo contabile del tuo conto corrente. Potrai cliccare nei dettagli per controllare entrate e uscite del mese e dall'apertura del conto. Puoi inoltre attivare servizi a pagamento o meno, come per esempio il servizio di avviso sms per spese superiori ad un importo da te deciso. Potrai, inoltre, effettuare bonifici, pagamenti, ricariche telefoniche e molte altre attività finanziarie.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come pagare l' F24 tramite la banca multicanale online di unicredit

Con la Banca Multicanale - banca online è possibile accedere al proprio conto corrente 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Hai la possibilità di visualizzare tutte le informazioni relative al tuo conto corrente (saldi, movimenti, informazioni sul patrimonio),...
Finanza Personale

Come impostare l'accesso online al proprio conto Intesa Sanpaolo

Con la tecnologia di oggi, anche le banche hanno rimodernato la maniera di visualizzare il proprio conto corrente, di fare bonifici, acquisti online, ecc.. Se siete dei nuovi clienti della banca Intesa Sanpaolo tramite il vostro conto corrente o semplicemente...
Finanza Personale

Carta di credito: come contestare una transazione

La carta di credito: uno strumento tanto pratico, quanto pericoloso! Una moneta elettronica, un utilissimo strumento di pagamento. Ma anche un'arma a doppio taglio che ci espone alle truffe altrui. In realtà, la carta di credito non è altro che una scheda...
Finanza Personale

Come richiedere trasloco facile di unicredit banca

Se sei proprietario di entrambi i conti bancari, un bonifico bancario di base è una buona opzione. Puoi impostare il trasferimento con la banca mittente o ricevente e i fondi arrivano a destinazione dopo due o tre giorni lavorativi. La tempistica dipende...
Finanza Personale

Come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic. Si tratta di una carta di credito gratuita che può essere concessa anche in connessione al conto corrente di un'altra banca....
Finanza Personale

Come effettuare bonifici periodici tramite il portale online di Unicredit

Il bonifico è un'operazione bancaria attraverso la quale possiamo trasferire del denaro da un conto corrente ad un altro. Per bonifico periodico si intende un tipo di bonifico tale per cui ad ogni scadenza prefissata, verrà predisposto un bonifico in...
Finanza Personale

Carta di credito e carta di debito: differenze

Le carte di credito e quelle di debito ci permettono di avere accesso ai nostri risparmi, senza dover portare in giro soldi contanti. Questa grande innovazione ci aiuta a gestire al meglio le nostre risorse economiche e si possono utilizzare praticamente...
Finanza Personale

Come richiedere credit express dynamic di unicredit banca

Credit Express Dynamic di Unicredit Banca è la nuova tipologia di prestito dinamico che può essere richiesta direttamente online. Potrai avviare l'istruttoria per l'analisi della tua situazione finanziaria comodamente da casa tua e con un semplice click!...