Altro passo fondamentale è dormire in un ambiente senza particolari rumori attorno.Inoltre cercare di avere meno luce possibile che entra dalla finestra mentre si dorme.Prima di dormire è consigliabile - se non lo si ha già fatto - abbassare le tapparelle e, se necessario, specialmente al mattino, indossare la mascherina da notte.Nel caso in cui attorno alla tua abitazione ci siano rumori particolari che disturbano il sonno il consiglio è indossare dei tappi.Evita di sorvolare su rumori pesanti che creano disturbo, anche se ti sembra ugualmente di riuscire a dormire, in quanto pur dormendo l'insistente rumore può provocare un sonno travagliato, che porta la nostra mente a non rilassarsi in maniera adeguata e conseguentemente ad alzarci non nel pieno delle energie.