Codice blocco Postepay: cos'è e quando serve

Tramite: O2O 27/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il codice blocco Postepay è un codice che si utilizza generalmente per salvaguardare le operazioni effettuate con la propria carta. Vogliamo sottolineare in questa guida che esistono diversi tipi di Postepay, ad esempio quella Evolution, di colore nero e grigio, che è munita di un codice IBAN, per cui potrà essere tranquillamente equiparata ad una carta di credito bancaria; infine esiste la Postepay gialla, normale, che non ha un codice IBAN.
Entrambe le carte però posseggono il codice blocco, utilissimo per prevenire eventuali furti e danni al credito prepagato che è stato versato nella carta.
Non perdiamo ulteriore tempo e cerchiamo di capire qualche funzionalità in più del codice blocco Postepay: cos'è e quando serve. Ecco a voi i tre passi di questa guida.

26

Dove si trova il codice

Innanzitutto il codice blocco si trova dietro la carta, ed è composto da tre cifre. Viene comunemente chiamato CVV durante le operazioni e le transizioni, specialmente quelle online. Non bisogna pensare che il codice blocco sia presente soltanto nella Postepay: anche le rinomate carte di credito bancarie, di qualsiasi appartenenza, saranno munite del codice blocco, generalmente accanto alla firma autografata del proprietario.
Le carte in cui non troverete il codice blocco sono quelle di debito.

36

A cosa serve

Le tre cifre presenti dietro la vostra Postepay non sono altro che un codice di sicurezza, che dunque vi verrà richiesto ogni qualvolta decidiate di utilizzare la carta in transazioni online. L'utilità di questo codice è palese: soltanto chi possiede fisicamente la carta potrà usarla online, perché se vi è stata clonata sarà impossibile leggere il numero del codice di sicurezza, fondamentale proprio per tutelarvi da questi furti e clonazioni online.
Normalmente quando dovrete effettuare delle ricariche sulla vostra Postepay non vi verrà richiesto perché sul retro è presente il codice che potranno visionare gli operatori.

Continua la lettura
46

Quando serve

Molti tendono a confondere il codice di sicurezza con il codice PIN. In realtà la differenza è molto netta: il primo è composto da tre cifre e si trova stampato sulla carta, ma non in rilievo; il secondo invece è il codice che dovrete utilizzare al bancomat, ad esempio per prelevare, o durante gli acquisti fisici in negozio.
Dunque il due codici differiscono poiché quello di sicurezza tutelerà le vostre transazioni online, mentre il codice pin serve per chiunque abbia rubato o clonato la carta fisicamente, dunque durante le operazioni nei negozi.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come recuperare il codice della Postpay

Fino a pochi anni fa, lo shopping si poteva fare soltanto in un modo, ossia recandosi presso i vari punti vendita. Attualmente invece è possibile fare acquisti in altri modi. Uno dei più comodi è lo shopping online, al quale abbiamo modo di dedicarci...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare la carta Postepay di un'altra persona

Al giorno d'oggi gli acquisti su internet sono sempre più frequenti in quanto risultano essere molto comodi e soprattutto veloci. Esistono diverse tipologie di pagamento online e una delle più famose è senza dubbio quella che prevede l'utilizzo di una...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare Postepay di un altro

Poste Italiane, mette a disposizione per chiunque volesse usufruirne, una comoda carta prepagata: la postepay. Grazie al suo semplice e comodo utilizzo, nonché ai costi contenuti, la carta postepay è molto in voga e ricaricarla è davvero semplice. Grazie...
Banche e Conti Correnti

Come fare un bonifico con Postepay Evolution

Postepay Evolution è una utilissima carta prepagata ricaricabile emessa dalle Poste Italiane. Grazie ad essa potete effettuare tutte le principali operazioni bancarie in maniera facile e veloce, come l'accredito del vostro stipendio ed anche la domiciliazione...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare Postepay da conto corrente bancario

Le carte Postepay sono delle carte emesse da Poste Italiane sulle quali è possibile caricare somme di denaro ed adempiere così in modo semplice e diretto a transazioni, pagamenti e operazioni varie, ivi comprese le ricariche telefoniche. Questo tipo di...
Banche e Conti Correnti

Le principali differenze tra Postepay e PayPal

Come vedremo nel corso di questo tutorial, tra la carta postepay e la carta paypal esistono delle differenze sostanziali, nonostante entrambe siano delle prepagate senza costi di apertura del conto o di chiusura (se non piccoli costi irrisori). Se desideri...
Banche e Conti Correnti

Come collegare PayPal e PostePay

Gli acquisti e le vendite online sono attualmente una pratica abbastanza diffusa, in quanto consentono di gestire comodamente da casa le proprie necessità. Si può scegliere di collegare la carta ricaricabile prepagata Postepay con il metodo di pagamento...
Banche e Conti Correnti

Carta Postepay: saldo contabile e saldo disponibile

Molti sono i metodi di pagamento che possono essere effettuati attraverso diverse tipologie di carte legate a dei conti correnti. Le banche e le poste offrono moltissime possibilità per gestire il proprio denaro e per pagare comodamente anche online moltissimi...