Dunque, dopo aver elencato quelli che sono gli immobili esenti rispetto la certificazione energetica, è bene fare una rapida panoramica su quelli che sono, invece, gli immobili che, come stabilito dalla legge, devono necessariamente seguire le procedure relative alla certificazione energetica e che sono soggetti dunque all'Ace. Si tratta, nello specifico, di quegli immobili elencati tassativamente all'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993 numero 412. Ossia, gli immobili adibiti a residenza e simili, sia con carattere continuativo sia con occupazione saltuaria; edifici adibiti ad alberghi e assimilabili; gli edifici adibiti a uffici; edifici adibiti ad attività creative, come ad esempio il cinema, le biblioteche, i teatri, i bar e i ristoranti; edifici adibiti ad attività scolastiche; infine, edifici adibiti ad attività industriali.