Da diversi anni, lo Stato italiano, cerca di facilitare l'inserimento nel mondo lavorativo delle persone disabili, o che comunque risultano essere in condizioni di svantaggio (ciechi, sordi, invalidi di guerra, orfani, ecc), attraverso lo strumento dell'obbligo di assunzione di lavoro di persone iscritte alle cosiddette "categorie protette". Nonostante la legge, in questo specifico e delicato settore, esprima concetti molto chiari, il funzionamento dell'intero meccanismo non risulta essere altrettanto semplice. In questa guida, dunque, vogliamo illustrarvi come funzionano, nello specifico, le categorie protette e quali sono i diritti di queste categorie. Vediamo, nel dettaglio, di cosa si tratta.