Carta Postepay: saldo contabile e saldo disponibile

Di: Luna //
Tramite: O2O 03/11/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Molti sono i metodi di pagamento che possono essere effettuati attraverso diverse tipologie di carte legate a dei conti correnti. Le banche e le poste offrono moltissime possibilità per gestire il proprio denaro e per pagare comodamente anche online moltissimi prodotti e servizi. Se avete una carta Postepay, dovete imparare naturalmente a capire la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile. Attraverso dei procedimenti semplici, potrete capire come funziona un conto Postepay e come gestire il saldo contabile e il saldo disponibile.

27

Occorrente

  • Postepay
  • Dati personali per effettuare l'estratto conto
37

Saper leggere l'estratto conto

Per prima cosa, per capire il saldo contabile e quello disponibile, è fondamentale comprendere la differenza tra accredito e addebito su un conto corrente. Un addebito, è la somma che viene sottratta dal conto, dopo un pagamento effettuato con la Postepay. L'accredito, è una somma che viene accreditata quindi aggiunta al conto attraverso un pagamento ricevuto e non effettuato. Quindi con l'accredito i soldi vengono aggiunti nella vostra carta o nel vostro conto, con l'addebito, i soldi vengono sottratti. L'addebito ad esempio, avviene dopo un pagamento effettuato online o in un negozio. L'accredito può avvenire dopo un pagamento ricevuto (stipendio, rimborso, ecc.).

47

Capire il saldo contabile

Una volta compreso l'accredito e l'addebito, dovrete capire in cosa consiste il saldo contabile. Il saldo contabile, è la somma totale di tutte le operazioni e i movimenti che vengono registrati sul vostro conto corrente. Se effettuate parecchi acquisti online o al supermercato pagando con la carta o se prelevate dei soldi, il saldo contabile spunterà su un elenco personale specifico (estratto conto). Le transazioni di solito non vengono registrate in maniera immediata e spesso il denaro può apparire più di quello che è realmente. Quindi si tratta di un saldo virtuale apparente e non reale, a differenza del saldo realmente disponibile.

Continua la lettura
57

Capire il saldo disponibile

Per finire, dovrete capire il saldo disponibile della vostra Postepay. In sostanza il saldo disponibile, è la somma reale e totale del vostro conto. Quando il conto combacia perfettamente e sottrae le spese effettuate, spunterà sul vostro estratto conto il saldo effettivo, ovvero il saldo disponibile con tutte le sottrazioni delle cifre spese da voi con la vostra carta. Si tratta delle stesse operazioni che avvengono con qualsiasi conto corrente anche bancario e con qualsiasi altra tipologia di carta di pagamento (bancomat, carta di credito, prepagata, ecc.).

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Chiedete consigli all'ufficio postale se avete difficoltà ad entrare nel vostro conto.
  • Verificate i movimenti della vostra carta anche online.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come ricaricare Postepay con carta di credito

Negli ultimi anni Postepay ha riscosso un notevole successo nella gente e quindi anche nel mercato probabilmente per la miriade di servizi che offre a facile utilizzo e versatilità. Postepay è una carta ricaricabile attivabile presso tutti gli sportelli...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare la carta Postepay di un'altra persona

Al giorno d'oggi gli acquisti su internet sono sempre più frequenti in quanto risultano essere molto comodi e soprattutto veloci. Esistono diverse tipologie di pagamento online e una delle più famose è senza dubbio quella che prevede l'utilizzo di una...
Banche e Conti Correnti

Come trasferire denaro da Paypal a Postepay

Al giorno d'oggi molti dei nostri acquisti avvengono per via telematica. I nostri portafogli sono pieni di carte di credito e carte prepagate intestate a nostro nome. Inoltre esiste un altro metodo di pagamento più innovativo che permette di accumulare...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare Postepay di un altro

Poste Italiane, mette a disposizione per chiunque volesse usufruirne, una comoda carta prepagata: la postepay. Grazie al suo semplice e comodo utilizzo, nonché ai costi contenuti, la carta postepay è molto in voga e ricaricarla è davvero semplice. Grazie...
Banche e Conti Correnti

Come collegare PayPal e PostePay

Gli acquisti e le vendite online sono attualmente una pratica abbastanza diffusa, in quanto consentono di gestire comodamente da casa le proprie necessità. Si può scegliere di collegare la carta ricaricabile prepagata Postepay con il metodo di pagamento...
Banche e Conti Correnti

Le principali differenze tra Postepay e PayPal

Come vedremo nel corso di questo tutorial, tra la carta postepay e la carta paypal esistono delle differenze sostanziali, nonostante entrambe siano delle prepagate senza costi di apertura del conto o di chiusura (se non piccoli costi irrisori). Se desideri...
Banche e Conti Correnti

Codice blocco Postepay: cos'è e quando serve

Il codice blocco Postepay è un codice che si utilizza generalmente per salvaguardare le operazioni effettuate con la propria carta. Vogliamo sottolineare in questa guida che esistono diversi tipi di Postepay, ad esempio quella Evolution, di colore nero...
Banche e Conti Correnti

Come fare un bonifico con Postepay Evolution

Postepay Evolution è una utilissima carta prepagata ricaricabile emessa dalle Poste Italiane. Grazie ad essa potete effettuare tutte le principali operazioni bancarie in maniera facile e veloce, come l'accredito del vostro stipendio ed anche la domiciliazione...