L'addebito su carta di credito si utilizza per quelle che si definiscono spese accessorie, ovvero per le fatture della luce, del telefono, per le spese telefoniche, ma anche per gli abbonamenti e per il pagamento dei beni acquistati con rateizzazione. Si compilano dunque dei moduli per richiedere specificatamente questa forma di pagamento e per informare la banca sull'inizio di nuove operazioni. Si tratta di un procedimento di per sé identico a quello applicato al conto corrente bancario, ma in questo caso gli importi vengono scalati dal credito accumulato all'interno della carta di credito. I suddetti moduli per l'addebito vengono, generalmente, rilasciati dalle stesse aziende presso le quali si è stipulato un preciso contratto di pagamento.