Ritenuto che questi enti, si propongono lo scopo di perseguire interessi socialmente rilevanti, nonché di pubblica utilità, lo Stato italiano prevede che in presenza di determinati requisiti, essi possano beneficiare di un regime tributario agevolato, con rilevanti agevolazioni fiscali per quanto riguarda le imposte di reddito, l'IVA e altre imposte indirette. Per avere diritto a tutte queste agevolazioni, gli enti no profit devono innanzitutto chiedere all'Agenzia delle entrate l'iscrizione presso l'Anagrafe Unica delle Onlus, cioè le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Quest'ultima va fatta inviando alla Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, competente per territorio, il "Modello di comunicazione".