Analista finanziario: chi è e cosa fa

Tramite: O2O 23/10/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'analista finanziario è l'esperto che indirizza l'impresa per la pianificazione delle attività finanziarie. Egli per svolgere il suo lavoro deve raccogliere il maggior numero di informazioni e valutare correttamente i valori mobiliari. Cioè azioni, obbligazioni e titoli il cui valore è collegato in qualche modo all'attività dell'impresa. Nello svolgere le sue mansioni egli si interfaccia con gli operatori di borsa, gli istituti bancari e con tutte le figure che fanno capo alle aree finanziarie ed amministrative delle aziende. Leggendo questo tutorial si possono avere delle informazioni su chi è e cosa fa un analista finanziario.

26

Occorrente

  • Laurea
  • Conoscenze informatiche
36

Azienda

L'analista finanziario che lavora in un'azienda (ad esempio società quotata in borsa) deve verificare e controllare la situazione patrimoniale e finanziaria. Si deve poi occupare dell'impiego della liquidità, dell'asset allocation e del finanziamento tramite equity, debito e derivati. Egli stabilisce anche la struttura del capitale e formula un giudizio sul valore della società proiettato nel futuro (forecasting). L'analista finanziario prepara report relativi alle operazioni di investimento. Egli ricopre un ruolo fondamentale in occasione di operazioni IPO (Initial Public Offering). Infine, ha il compito di formulare raccomandazioni in merito all'opportunità di acquistare un'altra società o fondersi (Mergers & Acquisitions).

46

Banca

Molti analisti finanziari sono specializzati in particolari segmenti del mercato oppure in determinati settori industriali. Infatti, in organizzazioni come le banche l'analista finanziario si occupa di monitorare il mercato dei titoli e delle azioni a livello nazionale ed internazionale. Allo stesso tempo deve valutare l'andamento dell'economia delle imprese sia nazionali che internazionali. Studia i modelli internazionali per poter prevedere le future condizioni macroeconomiche e microeconomiche. Infine, deve essere in grado di valutare e stimare i fattori di rischio degli investimenti finanziari.

Continua la lettura
56

Consulente

L'analista finanziario che lavora come consulente ha un livello di responsabilità molto elevato data l'importanza della sua attività. Egli infatti deve fornire alla propria clientela i consigli giusti per far raggiungere loro gli obiettivi finanziai che desiderano. Inoltre, deve essere in grado di monitorare le performance delle società di portafoglio e di valutare i titoli delle società nazionali ed internazionali per individuare le migliori opportunità di investimento. Infine, deve supportare i clienti nelle transazioni complesse come M&A oppure financial restructuring.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Lavorare nel settore finanziario: le competenze e le figure più richieste

Il settore finanziario oggi si avvale sempre più di figure professionali e con delle competenze specifiche in grado di interagire in tutte le branche che caratterizzano questo mondo degli investimenti. Per tale motivo sono tantissime le aziende (agenzie...
Lavoro e Carriera

Come lavorare nel settore finanziario a Londra

Se in Italia state cercando un lavoro che vi consenta di sfruttare le vostre competenze e i vostri studi come ben sapete potrebbe essere un problema. Questo problema a Londra sembra proprio che non sussista: molti sono infatti i giovani che armati di...
Lavoro e Carriera

Come diventare un abile consulente finanziario

Il consulente finanziario ha un'importanza cruciale all'interno di un'azienda. Per svolgere al meglio questa professione, è molto importante possedere delle ottime doti comunicative, un'elevata professionalità, competenza ed al tempo stesso astuzia. Quest'ultima...
Lavoro e Carriera

Come diventare un broker finanziario

Al giorno d'oggi quando si parla di finanza e di professioni legate a questo ambito, non si può che pensare al forex e ad altri servizi di brokeraggio ad esso collegati. Tale attività infatti è alla portata di tutti, e non solo di esperti del settore...
Lavoro e Carriera

5 funzioni del manager finanziario

Il manager finanziario è una figura professionale importante per l'azienda, si tratta di un professionista che ha la responsabilità dei finanziamenti d'impresa della sua valorizzazione sul mercato, crescita finanziaria e riduzione dei costi. Spesso viene...
Lavoro e Carriera

Come diventare promotore finanziario

Quella del promotore finanziario rappresenta una professione che sul mercato del lavoro ha sempre una grande richiesta di nuovi lavoratori. Tale professionista deve generalmente compiere un'attività lavorativa fondata soprattutto nella vendita di prodotti...
Lavoro e Carriera

Le caratteristiche di un buon broker finanziario

Il broker è un intermediario finanziario che si occupa di acquistare e vendere valori asset. Negli ultimi anni questa professione non viene svolta unicamente sul posto di lavoro, ovvero in Borsa. Ma in ufficio o nella propria abitazione, attraverso strumenti...
Lavoro e Carriera

Come superare l'esame da promotore finanziario

La professione dei Promotori Finanziari è abbastanza in voga attualmente, e rappresenta quella figura professionale che si occupa di investire e ricollocare le risorse di un risparmiatore, in modo da fargli ottenere profitto. Vediamo in questa guida come...