Agenzia d'affari: come si apre
Introduzione
Quando si cerca di aprire un'attività lavorativa solitamente si tende ad aprire un negozio, ma avete mai pensato a qualcosa di diverso, come per esempio ad un'agenzia d'Affari? Un'agenzia di affari è un esercizio a scopo di lucro in grado di offrire al pubblico un?attività che funge da intermediatrice per conto di terzi prestando in tal modo la propria opera a tutti coloro che intendano farne richiesta. Tra i suoi vari compiti troviamo ad esempio: espletamento di differenti tipi di pratiche come quelle amministrative e quelle infortunistiche, intermediazioni su vendite, oppure recupero crediti, ricerca. Se l'argomento vi interessa e volete aprire una vostra Agenzia d'affari, continuate a leggere e scoprirete come si apre.
Requisiti richiesti
Innanzitutto, per poter fondare da zero una propria Agenzia d'Affari occorre possedere precisi requisiti morali che trovate indicati nell'articolo 11 del R. D. N. 773/1931. Non deve essere inoltre presente alcuna questione pregiudiziale ai sensi della legge antimafia. È permesso da tale legge nominare uno o più rappresentanti in caso in cui ne abbiate necessità.
Bisogna disporre di locali in cui svolgere la mansione, o se volete svolgere online la vostra attività di un dominio internet. È possibile usufruire di uno o più locali situati in una residenza, ma dovete tenere conto che si deve provvedere a una divisione effettiva tra i locali privati e quelli di lavoro destinati alla vostra attività. Non solo, dovete anche tenere presente che non potete svolgere attività di diverso genere dall'agenzia di affari.
A chi inoltrare la domanda
Una volta verificato che si possiedono tutti i requisiti previsti dalla legge, occorre presentare domanda alla Questura tramite apposito modulo scaricabile online, o volendo si può chiedere negli uffici di P. S. Il modulo va compilato in ogni sua parte senza omettere nulla, pena il diniego della licenza di apertura dell'agenzia. Una volta compilato il modulo In seguito va consegnata o inviata (via web) alla Questura e questo permette di iniziare subito l?attività. Controllate prima che contenga ogni eventuale documentazione che gli uffici richiedono.
Controlli da parte della P.S.
Dopo aver presentato la domanda alla Questura, con allegata tutta la documentazione richiesta, il Questore procederà alla verifica di quanto dichiarato nella domanda e a seconda delle conclusioni tratte deciderà se accettare o rifiutare la vostra domanda di apertura di un'Agenzia d'Affari. Inoltre, è facoltà del Questore di sospendere la licenza nel caso sopravvengano interessi di carattere pubblico o se vengono meno i requisiti richiesti. Da rilevare che Ufficiali e agenti della polizia di Stato hanno la facoltà di accedere ai locali dove si svolge l'attività senza la necessità di dover dare alcun preavviso. Una volta concessa, la licenza per l'apertura di un'Agenzia d'Affari è permanente.
Consigli
- Verificare di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla legge.