Ogni volta che si procede ad una nuova locazione, il proprietario deve accertarsi dello stato in cui versa l'immobile che desidera affittare: questo è un passaggio fondamentale per stabilire l'importo del canone che si vuole applicare. Inoltre, se l'appartamento fosse ammobiliato, sarà necessario redigere un elenco dei mobili presenti, includendo tutti gli oggetti di un certo pregio e valore. È oltre modo consigliato, quando la durata della locazione fosse proprio il "4+4", inserire tutte queste informazioni all' interno del contratto stesso, sotto forma di allegato. Non facendo firmare all'affittuario un documento di questo tipo si rischia di non essere tutelati nei confronti di danni che nel corso del tempo potrebbero essere arrecati all'immobile. Visto che infatti 4+4 anni è un periodo piuttosto lungo per potersi ricordare di come fossero conservati i locali prima dell' inizio della locazione, l'inquilino potrebbe addirittura sostenere che alcuni danneggiamenti fossero già presenti prima che lui subentrasse in affitto. E in taluni casi, si potrebbe assistere anche a vere e proprie sottrazioni di oggetti che l'inquilino uscente potrebbe sostenere non essere mai stati presenti all'interno della casa data lui in locazione.